Crescono le vaccinazioni nei bambini: morbillo, rosolia e parotite raggiungono in provincia l'89,5%
La legge del 2017 sull'obbligo vaccinale per l'iscrizione a scuola ha decisamente migliorato l'immunità dei riminesi più piccoli
La legge del 2017 sull'obbligo vaccinale per l'iscrizione a scuola ha decisamente migliorato l'immunità dei riminesi più piccoli
Come per le altre tipologie di vaccino, è prevista la somministrazione di due dosi a distanza l'una dall'altra di 21 giorni
L'assessore Donini: "Vogliamo agevolare il più possibile i genitori, affinché possano sfruttare le occasioni per fare la scelta giusta, vaccinare i propri figli”
Dopo quello del 16 gennaio, in cui furono somministrate più di 6700 dosi, Regione e Ausl locali ripropongono l’appuntamento per famiglie e giovani
Il totale degli studenti in quarantena superano gli 8mila (8.176) e 293 sono gli addetti del personale a casa
L'insegnante Diego Zannoli, riminese di 36 anni, continua nel suo sciopero della fame iniziato il 12 gennaio per protestare contro vaccino obbligatorio e green pass
Il presidente della Regione: "Si vede un rallentamento, ma sono troppi pochi giorni per poter confermare che questa tendenza sia strutturale"
Il sindaco di Montecopiolo Pietro Rossi: "Questa doccia fredda per me e per i cittadini di ritrovarsi senza farmacia poteva essere evitata"
L'accesso ai drive through per il tampone di fine isolamento o quarantena può avvenire solo attraverso la richiesta del Medico di Medicina Generale o dei Servizi di Igiene Pubblica e non è consentito l’accesso diretto
“L’obbligo vaccinale per gli over 50 interessa piu’ di un lavoratore su tre (34%) in agricoltura dove molto forte è la presenza di stranieri provenienti da Paesi dove vengono utilizzati sieri non riconosciuti in Italia"
Decreto legge approvato, chi non si vaccinerà sanzione di 100 euro, mentre gli Over 50 che si presentano al lavoro senza super green pass multa da 600 a 1.500 euro
Per quanto riguarda la fascia di popolazione 5-11 anni, prenotati in 1.726
Le prenotazioni complessive sono in costante crescita: 1.218 per quanto riguarda la Provincia di Rimini
L’accesso è diretto, riservato alla fascia di età Over 65 per la somministrazione della terza dose
Obiettivo della campagna regionale: copertura vaccinale del 75% degli ultra-sessantaquattrenni, conferma dei trend (in aumento) per le donne in gravidanza e per i soggetti con patologie croniche, ulteriore miglioramento delle coperture del personale sanitario
L'assessore Donini: "Giusto continuare a informare i cittadini con ogni strumento possibile"
L’unità mobile vaccinale di Ausl Romagna torna a Misano Adriatico
Lo studio dell'Agenzia Sanitaria e Sociale dell’Emilia-Romagna sull'impatto della campagna vaccinale
Grazie a un accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate, anche le farmacie potranno, su base volontaria, effettuare i vaccini
Il camper vaccinale itinerante di ‘VacciniAmo la Riviera’ prosegue il suo viaggio lungo la costa romagnola e lunedì 23 agosto approderà in piazzale Roma
Per i minori basterà presentarsi muniti di tessera sanitaria e accompagnati da un genitore o dal tutore affidatario. Per i maggiorenni bastano tessera sanitaria e documento di identità
"Mentre nei Paesi occidentali si litiga sul diritto di non vaccinarsi, al resto del mondo si nega questo diritto. I Paesi industrializzati si sono accaparrati l’80% delle dosi disponibili"
La pediatra esercita la professione nel Cesenate: la decisione dell'Ordine dei Medici di Rimini
Più di 14mila arrivano dagli under19 e quasi 5mila dalla fascia 60-69. L'Asl Romagna ha visto triplicare le richieste rispetto a sette giorni prima
Il 79,54% dei lavoratori scolastici in Emilia Romagna ha ricevuto la prima dose