Covid e anziani, Gloria Lisi esulta: "Nelle Rsa situazione tornata alla normalità"
La vicesindaco: "Lo scenario ora è diverso da un anno fa e tutto ciò rappresenta una sorta di luce in fondo al tunnel"
La vicesindaco: "Lo scenario ora è diverso da un anno fa e tutto ciò rappresenta una sorta di luce in fondo al tunnel"
L'assessore Gloria Lisi: "Subito un buon riscontro nei primi dieci giorni di servizio"
Al momento della telefonata l'operatore comunica la nuova data, l’orario e la sede della somministrazione
Paolo Maggioli, presidente Confindustria: "Questo dato è straordinario ma non ci sorprende, perché sappiamo quanta volontà ci sia per uscire da questa situazione"
L'assessore regionale alla Sanità torna sullo stop al vaccino sviluppato a Oxford
L'assessore regionale alla Sanità torna sullo stop al vaccino sviluppato a Oxford
Il direttore generale dell'Ausl auspica che la sospensione del siero venga ritirata al più presto
Il governatore: "Bisogna fidarsi della scienza". Ad Ema e Aifa chiede un messaggio definitivo e chiaro sul vaccino sviluppato a Oxford
La vaccinazione prioritaria agli ultra 80enni e alle persone con patologie gravi ed estremamente vulnerabili continua come da programma, utilizzando i vaccini Pfizer e Moderna
"Ansia e timori adesso ci sono, ma è un siero approvato. Vaccinarsi è l'unica nostra salvezza per uscire dalla pandemia"
In Romagna le dosi di vaccini Astrazeneca, secondo i dati dell'Ausl Romagna aggiornati a lunedì 8 marzo, erano 29.810 in giacenza, mentre erano 12.548 le dosi già inoculate
"Noi facciamo oggi circa 15-000-17.000 vaccinazioni al giorno, ne potremmo fare almeno il triplo e potremmo vaccinare più di un milione di persone al mese"
Il ricercatore riminese allo Jenner Institute di Oxford: "Qui sono state già vaccinate milioni di persone. Non bisogna avere esitazioni"
"Invitiamo Santi ad abbandonare i campanili e sollecitare gli Uffici Sanitari regionali e locali ad aumentare la vaccinazione giornaliera dei cittadini"
"Acquistiamoli in qualsiasi parte del mondo". E manda a dire a Gnassi: "L'interesse della comunità che hai l'onore di rappresentare, è quello di una rapida ripartenza. Non altro"
La distribuzione partita con le prime 20 dosi del vaccino Astrazeneca a ciascuno dei 270 medici di medicina generale della provincia di Ravenna, a seguire Forlì-Cesena e poi Rimini
Partita la campagna di vaccinazione anti Covid-19, ecco tutto quello che c'è da sapere
L'assessore Donini: "La velocità di propagazione del virus potrebbe subire cambiamenti, anche da noi la variante inglese è stata riscontrata"
La Regione chiarisce che alcuni problemi registrati sulla piattaforma 'Cupweb'sono stati risolti
"Salvano le vite. Qui siamo in grado di fare 1,3 milioni di vaccinazioni al mese"
Dal 15 febbraio via alle prenotazioni per gli over 80. Personale scolastico nella fase 2. C'è la richiesta di inserire le persone con disabilità al 100% non autosufficienti già nella fase 1
I vaccini Pfizer e Moderna a over 80 e ai più fragili, quello di AstraZeneca al di sotto dei 55 anni a personale scolastico, forze armate e di polizia, personale carcerario e detenuti
L'assessore Donini: "Immagino che, in ragione al numero di vaccini che arriveranno, seguiremo quella che è l'indicazione del piano nazionale e passeremo alle categorie più vulnerabili"
Le nuovi dosi saranno dedicate prioritariamente al richiamo del vaccino, la seconda somministrazione che permette di raggiungere l’immunizzazione
La prossima settimana arriveranno in regione nuove dosi Pzifer-BioNtech, consegnate direttamente nei punti di raccolta indicati dalle aziende sanitarie