Alla Marina di Rimini torna la J/70 Cup
“Ancora una volta Yacht Club Rimini e Darsena insieme per dare alla città di Rimini centralità nel panorama della vela italiana”
“Ancora una volta Yacht Club Rimini e Darsena insieme per dare alla città di Rimini centralità nel panorama della vela italiana”
Da oltre 80 anni la Federazione Italiana Vela, per statuto, pone al centro delle proprie attività la promozione dell’amore per il mare, l’insegnamento e la diffusione della cultura nautica e velica
La maggior parte delle attività di promozione programmate dai club velici della Romagna vedranno le piccole imbarcazioni da bambini in prima fila
Il Circolo Nautico di Cattolica aderisce al Patto di Comunità dell'istituto superiore Gobetti – De Gasperi
Due le squadre dei piccoli velisti dello Yacht Club Rimini che scenderanno nelle acque davanti al porto riminese
Alla prima Regata Zonale Optimist 2022 ha visto gli atleti riminesi ottenere ottimi risultatisia nella Juniores che nei Cadetti
L’evento ha celebrato i risultati ottenuti dalle eccellenze del movimento velico emiliano-romagnolo nel corso del biennio 2020-2021
Primo posto per il Circolo Vela Bari che ha schierato la campionessa olimpionica Martine Grael. Buona la prestazione della squadra femminile dello Yacht Club Rimini
Sono dodici le squadre che hanno conquistato l'accesso alla finale e si contendono il titolo italiano assoluto
Tre belle giornate di sport hanno animato la costa riminese con cento gli atleti al via che hanno affrontato la kermesse sportiva
Attese oltre 30 imbarcazioni con i loro equipaggi ed accompagnatori, per una due giorni, che la Federazione Italiana Vela vede con grande ammirazione e fiducia, per una ripartenza anche del settore degli sport d'acqua
La regata organizzata dal Circolo Velico Riminese con il patrocinio del Comune di Rimini, che ha visto al via 12 imbarcazioni su un percorso di 170 miglia su tre waypoint, Rimini – Gagliola – Sansego
Rimini-Gagliola-Sansego e ritorno a Rimini, che impegnerà gli equipaggi su un totale di 170 miglia no stop
Le vele che scenderanno in acqua nelle giornate di sabato e domenica saranno infatti decorate con un nastro rosso per dire "no" alla violenza sulle donne
Due giorni di regate durante le quali i sette club partecipanti si sfideranno in regate di flotta a bordo delle imbarcazioni monotipo J70 messe a disposizione dalla Lega Servizi, partner della LIV
Nel mare di Riccione le spettacolari imbarcazioni che volano sui foil come le imbarcazioni di Coppa America
Nell'ex colonia Reggiana un centro velico all'avanguardia in Italia. Il sindaco: "Il progetto si lega in maniera strategica con quello del porto"
Soddisfazione per lo Yacht Club Rimini che si è piazzato con il suo team al decimo posto dell'evento con 40 imbarcazioni provenienti da 8 paesi differenti, 180 atleti dei velisti più forti del panorama italiano e internazionale
Lo Yacht Club Rimini e la Marina di Rimini artefici di un evento velico di rilevanza internazionale
Il 47 piedi realizzato da Stramba ha attirato l’attenzione di tutti per l'inedito albero realizzato a forma di U rovesciata che ha colpito la curiosità di appassionati e non
A distanza di 21 anni dall’ultima volta la barca italiana vince la selezione degli sfidanti e a cominciare dal 6 marzo andrà a sfidare Emirates Team New Zealand.
Fra i consiglieri più votati Andrea Musone già direttore sportivo del Club Nautico di Rimini
Naturalmente le condizioni meteo la faranno da padrone perché la spettacolarità e il divertimento di chi assiste e di chi partecipa è legata ad un vento stabile e sostenuto
La Rigasa ha impegnato i partecipanti in un percorso di 170 miglia, no stop, con partenza da Rimini per poi traguardare lo scoglio della Gagliola, l’isola del Sansego e ritorno nel porto romagnolo
A scendere in acqua saranno velisti, maschi e femmine, dai 12 anni in su, inclusa la categoria Over