"Rimini" diventa il nome della Rebola coltivata e imbottigliata dai 16 produttori dei colli riminesi
Un marchio che lega la città all'enologia e alla garanzia di un vino Doc frutto di un percorso di qualità che coinvolge gli specialisti del settore
Un marchio che lega la città all'enologia e alla garanzia di un vino Doc frutto di un percorso di qualità che coinvolge gli specialisti del settore
ViVi rosso è il nuovo vino di Vini San Valentino dell’annata 2019, da blend di Sangiovese, Cabernet Franc e Syrah sapientemente miscelati da Luca D’Attoma, di recente nominato enologo dell’anno
Un Rubicone rosso da uve cabernet sauvignon, merlot e in piccola percentuale Syrah: "Un'eleganza pazzesca, trasportata anche dalla buona alcolicità"
Tre i ristoranti del territorio che ottengono i riconoscimenti
La rebola biologica prodotta dall'azienda Fattoria del Piccione ha ricevuto la menzione di Eccellenza nella nuova edizione della guida Emilia Romagna da Bere e da Mangiare
Sandro Santini è entrato come consigliere nella squadra della Presidente Ruenza Santandrea
Sandro Santini: "E' una sfida che si inserisce nella necessità di presentare ai mercati nazionali ed internazionali una gamma completa di tipologie di vini"
“Carta Canta” premia le carte dei vini di ristoranti, enoteche, bar, agriturismi, stabilimenti balneari e hotel che propongono un assortimento qualificato di vini dell’Emilia Romagna all’interno dei propri menù
Martedì 9 gennaio verrà illustrato il nuovo percorso formativo. Al Hotel Polo, in Viale Amerigo Vespucci, 23 alle 20.30 sarà presentata l'associazione, le sue finalità e le sue attività sul territorio
Sono 9 le aziende riminesi presenti a Verona al Vinitaly, il segno evidente di una nuova energia e di idee fresche
La sfida che attende la Falcioni è quella di guidare il Consorzio Appennino Romagnolo, che raggruppa 30 cantine delle colline romagnole, da Rimini a Imola
Nel territorio riminese, circa 1.500 degli oltre 2.300 ettari coltivati a vigneto risultano idonei alla produzione di vini DOC ("Colli di Rimini" e "Romagna")
I Vini Doc di Romagna, dei Colli Piacentini,di Rimini e di Imola. Ma anche la patata di Bologna Dop, l'Aglio di Voghiera Dop, il Parmigiano Reggiano, i Salamini italiani alla cacciatora