I 7 migliori borghi medievali da visitare in Romagna
Scopriamo quali sono i 7 borghi medievali romagnoli da visitare tra paesaggi mozzafiato, musei, rocche e fortezze
Scopriamo quali sono i 7 borghi medievali romagnoli da visitare tra paesaggi mozzafiato, musei, rocche e fortezze
Uno scambio di esperienze culturali e didattiche che ha visto coinvolti per primi gli studenti riminesi dell’ITES “Valturio”, ospitati, insieme alle loro insegnanti, nelle scorse settimane in Russia
Nel corso della riunione è stata verificata la possibilità di attuare collaborazioni su alcune tematiche di comune interesse
Tante le questioni e le domande che i ragazzi non hanno esitato a porre specie sui ruoli e le decisioni, il rispetto dell'ambiente, la mobilità e sicurezza ciclo pedonale
Sarà possibile visitare lo scalone d’accesso, la camera alcova affrescata dal Bigari, il suggestivo Salone delle feste e la collezione d’arte
Dall'incontro odierno è emersa un grande interesse per l'offerta turistica e la volontà dei rappresentanti del Ministero bulgaro di stringere nuovi rapporti istituzionali
«Vengono proprio da tutto il mondo a Riccione», avranno pensato residenti e turisti questa mattina, vedendo in piazzale Roma e in viale Ceccarini cinque signore in kimono. E in parte è stato così: quasi uno scambio culturale tra le danzatrici tradizionali della Lailac
Il Direttore Marittimo dell'Emilia Romagna Giuseppe Meli accompagnato dal Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Rimini Domenico Santisi ha effettuato martedì una visita ufficiale alla Capitaneria di Porto di Rimini.
Si è svolta sabato mattina a Morciano di Romagna la vistia del Ministro all'Integrazione, Cecile Kyenge. Presenti in Municipio tutta la Giunta, i sindaci della Valconca e delle cittadine costiere del Distretto Sud della Provincia,
Il nuovo Comandante della Capitaneria di Porto di Rimini Piercarlo Di Domenico è stato ricevuto dal Sindaco Massimo Pironi venerdì in Municipio. In visita di presentazione, il Comandante Di Domenico