L'impegno e il lavoro dei volontari per fronteggiare l'emergenza maltempo
La macchina della Protezione Civile dell’Unione Valconca si mobilita e mette in campo volontari sul territorio
La macchina della Protezione Civile dell’Unione Valconca si mobilita e mette in campo volontari sul territorio
Premiata la dirigente dell'Associazione Riviera Sicura "per il suo incessante impegno nell'accoglienza dei rifugiati dall'indomani dell'inizio della guerra in Ucraina"
Le realtà del terzo settore hanno tempo fino al 30 marzo per iscriversi a questa grande festa del volontariato in programma dal 30 aprile al 1° maggio
Serve manforte per i progetti importanti come il Rugby in Piazza nelle città italiane e i tour dei Club stranieri ma anche per amministrazione, marketing, manutenzione
Il ringraziamento della sindaca Parma e dell’assessore Rinaldi per un servizio molto apprezzato dalla comunità di Santarcangelo
Avvicendamento nel ruolo di coordinatore locale dell’associazione di volontariato, nata a Bologna 20 anni fa e che oggi conta circa 60 sedi in tutto il territorio nazionale e oltre 1000 volontari
Costituita da un gruppo di persone con professionalità giuridiche, psicologiche, pedagogiche, educative e formative per promuovere il volontariato
Tempo di bilanci per il gruppo di volontariato del Liceo Einstein che nelle città di Kofale e Ashira hanno portato avanti il loro programma dopo lo stop forzato dovuto alle limitazioni imposte dal Covid
Muove i primi decisivi passi il progetto voluto dall’amministrazione comunale di Misano Adriatico per non disperdere il senso di solidarietà che si è sviluppato durante i mesi dell’emergenza Covid
I volontari della Protezione civile comunale al fianco del personale sanitario dell'ospedale di Rimini
La serata fa parte di un progetto più ampio intrapreso da alcuni anni, dedicato ai giovani pazienti di età scolare e prescolare presenti in struttura sottoposti a chirurgia neuro-ortopedica e alla successiva riabilitazione
I volontari si sono divisi in due gruppi, uno si è concentrato a pulire le vie del quartiere, mentre l'altro ha pulito il piazzale Cesare Battisti, il giardino comunale Silver Sirotti e la piazza della stazione
Per lo svolgimento delle attività le guardie ecologiche utilizzeranno le auto del servizio di vigilanza del Corpo mentre il Comune rimborserà una somma forfettaria annuale di 3.000 euro
Il servizio va ad aggiungersi ad altre iniziative del Terzo settore per aiutare i residenti della vallata in difficoltà
Finita la pandemia torna l'aiuto alle persone anziane, alle persone in condizioni di fragilità o a rischio di impoverimento economico
Il Fiat Doblò Xl è stato fornito dall'azienda Pmg Italia Spa e sarà utilizzato per il trasporto e l'accompagnamento dei cittadini più deboli
Bonaccini-Donini: “I volontari linfa vitale per il nostro territorio. Un patrimonio da promuovere e valorizzare”
L’obiettivo è accompagnare, soprattutto i più piccoli, in percorsi di scoperta del territorio e di crescita attraverso attività motorie in natura
I volontari dell’Istituto Oncologico Romagnolo saranno come da tradizione presenti con i loro stand nei pressi dei principali cimiteri della Romagna per proporre le classiche "targhette in memoria"
L'iniziativa finalizzata a promuovere la partecipazione, da parte di cittadini e associazioni senza scopo di lucro, nel recupero e nella valorizzazione di nuovi spazi urbani per la comunità
Accompagnato dai dottori e dagli infermieri che ogni giorno si prendono cura dei piccoli pazienti, il Gruppo Amadori ha confermato il suo sostegno all’Associazione di volontariato
Si tratta anche dell’inizio di un progetto innovativo finalizzato a promuovere l’autonomia e l’inclusione sociale dei disabili, che sarà possibile grazie alla collaborazione di una rete di professionalità e figure sociali
Sono 21 i marignanesi che hanno deciso di conoscere e vivere in prima persona l'associazionismo
"La zona - spiegano dal circolo di Legambiente Valmarecchia - ci era stata segnalata anche da una persona che aveva già sollecitato il comune per il posizionamento di bidoni"
Salgono a oltre 950 i volontari iscritti finora e classificati in 4 distinte aree operative tra cui quella delle scuole - infanzia, primarie e secondarie di I^ grado - è l’area più importante per maggior numero di gruppi e volontari iscritti