Approvato dalla Giunta regionale e aperto fino al 26 febbraio, è rivolto a migliaia di realtà - da Piacenza a Rimini - iscritte al registro dell'Emilia-Romagna
Attivo il numero dei Servizi Sociali della bassa Valmarecchia per l'assistenza alla popolazione più fragile e vulnerabile residente nei territori dell'Unione di Comuni Valmarecchia
Welfare digitale: affidato l’incarico a Lepida per la realizzazione dello strumento per favorire la domiciliarità dei pazienti provenienti da un percorso di dimissioni protette
I voucher hanno un importo di 150 euro per le famiglie con un figlio, 200 euro per quelle con due figli, 250 euro per quelle con tre e ulteriori 150 euro per ogni figlio oltre al terzo
La presentazione sarà affidata al professor Antonio Corradi dell’Università di Bologna che parlerà dell’impatto del welfare non solo sui dipendenti e le aziende, ma anche sul territorio romagnolo
L’indagine, svolta nel corso di ben 5 mesi, ha coinvolto oltre 200 aziende romagnole di ogni settore e dimensione e ha analizzato a fondo la situazione attuale del welfare sul territorio romagnolo
Dalle scarpe per fare sport al sostegno al reddito, dai pc per lo studio ai contributi per l’affito, quello messo in campo dal Comune di Rimini sarà un intervento straordinario
Tanti gli ospiti illustri che parteciperanno all’evento Romagna Welfare 2020, una giornata di incontri e approfondimento sul tema del Welfare Aziendale in Romagna
L'assessore Macchitella: "La nostra attenzione rispetto al diritto alla casa risponde al bisogno di contenere le gravi conseguenze sociali causate dalla pandemia"
Buoni spesa, percorsi individualizzati contro l’abbandono scolastico e di supporto ai giovani cosiddetti Hikikomori, un fenomeno di ritiro sociale che l’emergenza sanitaria ha acuito
Sono le risorse che la Regione Emilia-Romagna, utilizzando fondi nazionali, destinerà agli Enti colpiti dall’emergenza Covid-19, in sofferenza economica per la sospensione delle attività e per i costi extra sostenuti a causa della riorganizzazione dei servizi
L'assessore Urbinati: "Abbiamo allargato anche ai corsi in strutture private e
quelli effettuati nei comuni limitrofi, compresa la Repubblica di San Marino"