
Concluso con successo il 1° Raduno Amatori a Torre Pedrera
Auto e moto storiche con equipaggi provenienti da Ferrara alle basse Marche
Visite 183 Approvato il 16 aprile del 2018Auto e moto storiche con equipaggi provenienti da Ferrara alle basse Marche
Visite 183 Approvato il 16 aprile del 2018Torre Pedrera ospita il Presepe di sabbia, giunto alla sua 11a edizione quest'anno è proposta il tema della Natività con una scenografia curata da Pierpaolo Pronti coordinatore [...]
Inaugurata ieri sera, lunedì 10 ottobre alle ore 18:30 l'arredo della rotatoria all'intersezione tra via Apolonia e via Tolemaide curata dal comitato Turistico di Torre Pedrera [...]
Organizzata da albergatori e bagni di Torre Pedrera si è svolta oggi alle ore 12:00 sulla spiaggia in una cornice unica la degustazione di ottimi piatti di pasta all'amatriciana con [...]
Avvistata galleggiare già priva la carcassa in balia della risacca di un delfino maschio di circa 3 metri già in avanzato stato di decomposizione a Torre Pedrera da alcuni clienti [...]
Il ritorno di una grande tradizione a Torre Pedrera: "Fogheraccia S. Giuseppe". A Torre Pedrera in via Via della Lama, 42, presso la Chiesa S. Giovanni in Bagno
Alcuni hanno già chiuso, altri chiuderanno a breve. Si tratta dei presepi di sabbia, che già dall''Epifania solitamente concludono la loro presentazione e interpretazione [...]
TORRE PEDRERA – Befanata a Torre Pedrera in spiaggia davanti al Presepe di Sabbia. Mercoledì 6 gennaio dalle ore 16 la befana arriverà con il suo carretto carico di dolci [...]
6° Bagno di capodanno Torre Pedrera A Torre Pedrera il sesto Bagno di Capodanno 1° gennaio 2016, a Torre Pedrera (dove si trova il Presepe di Sabbia bagno 65) si ripete la tradizione del [...]
Bello vedere il tendone del "Presepe di sabbia di Torre Pedrera così pieno" dicono Gianni Berardi e Pierpaolo Pronti. Tante le persone che hanno partecipato... e che [...]
Il presepe di sabbia di quest’anno, inaugurato il giorno 8 dicembre e rappresenta una natività classica nella tradizione Francescana immersa in ambientazioni locali si può vedere il Teatro Galli la Fontana della Pigna e il duomo di Rimini
Visite 111 Approvato nel dicembre del 2015Torre Pedrera ospita il Presepe di sabbia, giunto alla sua 11a edizione quest'anno è proposta il tema della Natività con una scenografia curata da Pierpaolo Pronti coordinatore [...]
Auto e moto storiche con equipaggi provenienti da Ferrara alle basse Marche
Il ritorno di una grande tradizione a Torre Pedrera: "Fogheraccia S. Giuseppe". A Torre Pedrera in via Via della Lama, 42, presso la Chiesa S. Giovanni in Bagno
Inaugurata ieri sera, lunedì 10 ottobre alle ore 18:30 l'arredo della rotatoria all'intersezione tra via Apolonia e via Tolemaide curata dal comitato Turistico di Torre Pedrera [...]
Organizzata da albergatori e bagni di Torre Pedrera si è svolta oggi alle ore 12:00 sulla spiaggia in una cornice unica la degustazione di ottimi piatti di pasta all'amatriciana con [...]
Avvistata galleggiare già priva la carcassa in balia della risacca di un delfino maschio di circa 3 metri già in avanzato stato di decomposizione a Torre Pedrera da alcuni clienti [...]
Alcuni hanno già chiuso, altri chiuderanno a breve. Si tratta dei presepi di sabbia, che già dall''Epifania solitamente concludono la loro presentazione e interpretazione [...]
TORRE PEDRERA – Befanata a Torre Pedrera in spiaggia davanti al Presepe di Sabbia. Mercoledì 6 gennaio dalle ore 16 la befana arriverà con il suo carretto carico di dolci [...]
6° Bagno di capodanno Torre Pedrera A Torre Pedrera il sesto Bagno di Capodanno 1° gennaio 2016, a Torre Pedrera (dove si trova il Presepe di Sabbia bagno 65) si ripete la tradizione del [...]
Bello vedere il tendone del "Presepe di sabbia di Torre Pedrera così pieno" dicono Gianni Berardi e Pierpaolo Pronti. Tante le persone che hanno partecipato... e che [...]
Il presepe di sabbia di quest’anno, inaugurato il giorno 8 dicembre e rappresenta una natività classica nella tradizione Francescana immersa in ambientazioni locali si può vedere il Teatro Galli la Fontana della Pigna e il duomo di Rimini
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
oppure usa il tuo account