Qualità dell’aria, scattano le disposizioni antismog. Stop ai veicoli più inquinanti
Nell’area urbana di Rimini a mare della Strada Statale 16, sarà previsto lo stop dei veicoli a benzina fino agli Euro 2, diesel fino a Euro 4
Nell’area urbana di Rimini a mare della Strada Statale 16, sarà previsto lo stop dei veicoli a benzina fino agli Euro 2, diesel fino a Euro 4
Nel riminese continuano poi a essere molto buoni i valori del biossido di azoto (NO2), che costituisce una delle maggiori cause dell’inquinamento dell’atmosfera
Rientro a una situazione di normalità fino all’esito del prossimo bollettino previsto per mercoledì 22 febbraio
A seguito del bollettino Arpae di venerdì, 17 febbraio, che ha evidenziato una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili PM10
Le misure rimarranno in vigore fino al prossimo giorno di controllo, previsto per venerdì 17 febbraio, quando Arpae comunicherà il rientro a una situazione di normalità o il mantenimento delle misure
Sul territorio provinciale entrano in vigore automaticamente da domani e fino al successivo giorno di controllo le misure emergenziali
L’assessore Priolo: “Biossido di azoto sempre nella norma: risultato importantissimo frutto delle azioni messe in campo e delle innovazioni tecnologiche. Segnali positivi anche dal trend delle polveri"
A seguito del bollettino Arpae del 2 gennaio che ha evidenziato una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili PM10
Da mercoledì, 28 dicembre, rientra l’allerta nelle province di Forlì-Cesena e Rimini
A seguito del bollettino Arpae di venerdì (23 dicembre), che ha evidenziato una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili PM10
A seguito del bollettino Arpae di mercoledì, 21 dicembre, entrano in vigore le misure emergenziali sul territorio provinciale
Con il bollettino Arpae di lunedì mattina (14 novembre) sono state sospese le misure emergenziali per il contenimento e la riduzione dell'inquinamento atmosferico
A seguito del bollettino Arpae di venerdì, 11 novembre, entrano in vigore dal 12 novembre le misure emergenziali sul territorio provinciale
Le misure per i veicoli diesel euro 4 partiranno dal primo gennaio 2023, ma si potrà usufruire di un bonus di chilometri aderendo al servizio Move-In
Si è evidenziata una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili Pm10
Si è evidenziata una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili Pm10
Blocco anche ai veicoli a benzina fino agli Euro 2, quelli a gpl/benzina e metano/benzina fino agli Euro 1, ciclomotori e motocicli fino agli Euro 1
Dallo scorso ottobre fino al 30 aprile blocco della circolazione per i veicoli euro 0 ed euro 1 nel capoluogo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,30
Le "domeniche ecologiche" in calendario sono tutte quelle dei mesi di gennaio, febbraio, marzo e per il mese di aprile sono tre: 3, 10 e 24
Obbligo anche di riduzione della temperatura di almeno un grado centigrado negli ambienti di vita riscaldati
Ampliamento delle limitazioni alla circolazione dalle 8,30 alle 18,30 ai veicoli diesel Euro 4 e obbligo di riduzione della temperatura in casa
Lo stop venerdì: le misure erano scattate dopo una serie di sforamenti
Sono esclusi dalla limitazione alla circolazione i veicoli elettrici o ibridi dotati di motore elettrico