In Romagna 5mila con la diagnosi di celiachia, un corso a distanza per gestire gli alimenti senza glutine
L'assessore regionale alla salute Donini: "Opportunità per offrire ai celiaci un servizio sempre più a misura delle loro esigenze"
L'assessore regionale alla salute Donini: "Opportunità per offrire ai celiaci un servizio sempre più a misura delle loro esigenze"
Per l’Emilia-Romagna il limite massimo di spesa previsto per i servizi del privato accreditato è di 330,4 milioni di euro
“Insieme alla scoperta del genere” prevede la realizzazione di dirette Facebook e YouTube, principalmente rivolto a studenti, insegnanti e genitori, su problematiche quali molestie online e cyber stalking
Il servizio sanitario regionale impegnato in attività di sensibilizzazione, in campo anche i Comuni italiani con una campagna social
Per il consigliere regionale "La nuova struttura è stata vista con favore perché totalmente biologica, ma si tratta comunque di un sito altamente intensivo"
L’assessore Donini: “Vogliamo aumentare precocità e sicurezza diagnostica della patologia, fornire un’assistenza tarata sulla situazione clinica dei pazienti"
Chi si iscriverà al servizio potrà usufruire di una soglia chilometrica da percorrere annualmente, monitorabile tramite l’installazione di una scatola nera (black box)
Progetti biennali presentati da associazioni e società sportive dilettantistiche o di promozione sociale, oltre che da Enti locali, che si svolgeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio regionale
Nel dibattito anche la filiera ortofrutta col tema delle infrastrutture irrigue e delle fitopatie, la gestione della fauna selvatica
Sono 4 i vincitori della ottova edizione del ‘Premio Innovatori Responsabili’, cui si aggiungono altri 25 riconoscimenti, tra menzioni e premi speciali
"La quota più alta a livello nazionale, riconosciuto il nostro impegno nel diffondere consumi alimentari consapevoli e stili di vita sani”
Per ogni impresa l’anticipo va dal 70% dell’importo ammissibile per le misure legate al rispetto dell’ambiente all’85% per i premi a superficie
Già pronti i primi tre bandi: 45 milioni di euro per aziende, enti pubblici e comunità energetiche
L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, commenta l’approvazione in Assemblea legislativa della legge d'iniziativa della Giunta sull'Integrazione regionale per il finanziamento del Servizio sanitario regionale
La Regione sta inoltre partecipando alla definizione di un piano di conservazione e gestione del lupo a scala nazionale per affrontare le problematiche dovute alla presenza sempre più diffusa
L'assessora regionale Salomoni: “Mantenuti gli impegni presi, contributi garantiti al 100% degli idonei, quasi triplicate le risorse regionali”
Donini e Calvano: “Speso un miliardo di euro in più in tre anni per garantire gli stessi livelli di assistenza, uno sforzo enorme per far fronte ai mancati rimborsi Covid e al caro bollette"
"A poche ore dalle sue dimissioni ho ritenuto di provvedere immediatamente alla nomina di un nuovo assessore e a riassegnare le deleghe, perché il lavoro che stiamo facendo non ammette una pausa e voglio assicurare il massimo di impegno e continuità ai progetti in corso", informa Bonaccini
Un milione di euro per sostenere 85 manifestazioni sul territorio
L'assessore Donini: "Risorse aggiuntive rispetto a quelle statali per incrementare le opportunità di accesso ai corsi e dare risposta alla carenza di professionisti"
Record di risorse disponibili in Emilia-Romagna, oltre 40 milioni, per sostenere famiglie e persone in difficoltà
Sosterranno interventi relativi a dotazioni tecnologiche e informatiche, allestimenti, valorizzazione, conservazione e restauro del patrimonio
Il Gruppo Misto: "Per il caso di Rimini, dove è allestita la Beach Arena, bisogna evitare che l’ultimo lembo di spiaggia libera venga precluso alla fruizione pubblica"
Tra gli interventi: acquisto di impianti, macchinari, attrezzature e software; costruzione e ristrutturazione di immobili; allestimento dei punti vendita; creazione di siti internet per l’e-commerce
Contributi fino a 25mila euro per iniziative che valorizzino e sviluppino la rete di associazioni e gruppi informali. Domande di partecipazione dal 20 settembre e fino al 3 novembre