Alluvione, contributi per gli sfollati accolti in un alloggio alternativo: ecco come richiederli
Ecco cosa prevede il decreto firmato dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza
Ecco cosa prevede il decreto firmato dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza
Al via il primo Piano di interventi urgenti di protezione civile. Il presidente e commissario delegato per l'emergenza Stefano Bonaccini ha firmato il provvedimento che definisce la destinazione dei primi 10 milioni stanziati dal Governo
Enormi conseguenze per tutti i comparti produttivi, a partire dall'agroalimentare ma non solo
L’offerta non sarà da subito completamente normalizzata, in quanto il numero delle corse e la velocità dei convogli nelle tratte oggetto dei lavori dovranno essere incrementate gradualmente
Così il presidente di Alleanza Cooperative Maurizio Gardini, anche a nome dei copresidenti Gamberini e Schiavone al termine dell’incontro a palazzo Chigi sull’emergenza alluvione in Emila Romagna e Marche
Documento che sarà portato all’attenzione del Governo nell’incontro di martedì che il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, avrà con la premier Giorgia Meloni insieme alle parti sociali emiliano-romagnole
Oltre 620 milioni di danni alle infrastrutture dell’Emilia-Romagna, tra rete viaria e ferrovie. È una prima stima, molto sommaria, tenuto conto che manca gran parte della viabilità comunale
"Le criticità idrauliche e idrogeologiche arancioni sono dovute alle gravi problematiche già presenti sul territorio anche nel reticolo di bonifica".
Proseguono le operazioni per mettere in sicurezza la cittadinanza. Dalle 8 quasi 600 gli interventi dei circa 900 vigili del fuoco in campo. Oltre 700 i volontari al lavoro
Ancora presto, per il presidente della Regione Stefano Bonaccini, parlare della conta dei danni: “Ci attiveremo per i danni pubblici e privati nel giro di qualche giorno"
In Emilia-Romagna salgono a 23 i fiumi e corsi d’acqua esondati e sono 41 i Comuni coinvolti. Oltre 400 le strade comunali, provinciali e statali interrotte
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi è giunto sul territorio per un sopralluogo con il viceministro delle Infrastrutture Galeazzo Bignami
"Entro la sera di mercoledì sono attesi accumuli pluviometrici in 48 ore anche di 200 millimetri di pioggia e localmente oltre sulle zone appenniniche", informa Badellino di 3bmeteo.com
L’iniziativa sarà pubblicizzata in tutti i punti vendita con appositi messaggi informativi