In mostra a Milano "Il Cristo in pietà" di Giovanni Bellini
L’opera del Bellini riprenderà il suo posto nella sala malatestiana del Museo della Città a chiusura della mostra milanese prevista il 25 febbraio 2013.
Il Cristo in pietà sorretto da quattro angeli di Giovanni Bellini, capolavoro della pittura veneta quattrocentesca e principale opera del Museo della Città di Rimini, all’indomani della fortunata mostra riminese "Gli angeli della pietà" che ha chiuso i battenti il 4 novembre scorso, è da qualche giorno esposto nella prestigiosa sede del Museo Poldi Pezzoli di Milano: accanto ad altri capolavori dell’artista raffiguranti l’iconografia della Pietà conservati nello stesso Museo Poldi Pezzoli, nell’Accademia Carrara di Bergamo e nel Museo Correr di Venezia, l’opera riminese compare fra i protagonisti della mostra “Giovanni Bellini. Dall'icona alla storia” inaugurata il 9 novembre scorso.
Il confronto fra le opere permette di comprendere e analizzare la maturazione del linguaggio artistico di Giovanni Bellini, lungo un arco cronologico di circa 15 anni, dagli esordi giovanili alla prima maturità; e inoltre di seguire un percorso di carattere religioso che tocca i temi della pietas e della devozione. La mostra, a cura di Andrea De Marchi, Andrea Di Lorenzo, Lavinia Galli e Annalisa Zanni, è corredata da un catalogo, edito da Umberto Allemandi Edizioni. L’opera del Bellini riprenderà il suo posto nella sala malatestiana del Museo della Città a chiusura della mostra milanese prevista il 25 febbraio 2013.
In Evidenza
-
La dieta del riso per dimagrire velocemente, in cosa consiste e le controindicazioni
-
Dieta e carboidrati, ecco perchè non si dimagrisce e fa male alla salute eliminarli
-
Emergenza Coronavirus, i 5 DPI utili per proteggersi
-
Pulire la vasca da bagno, ecco i consigli farla brillare