
Location
Teatro Galli
Il Teatro Galli si trova in piazza Cavour, nel cuore del centro storico di Rimini. Il Galli, attualmente in fase di restauro, è il Teatro Comunale della città, la cui costruzione iniziò nel 1843 e fu inaugurato nel 1857 con l’"Aroldo" di Giuseppe Verdi.
Il Teatro si chiamava inizialmente Teatro Nuovo e dal 1859 Teatro Vittorio Emanuele II. Solo più tardi, nel 1947, è stato intitolato al compositore Amintore Galli (1845-1919). Il progetto (1841-43) porta la firma di Luigi Poletti, architetto e ingegnere dello Stato Pontificio. Le sei tavole dello studio originale, da lui depositate a Rimini il 29 gennaio 1842, sono andate perdute quando il terremoto del 1916 danneggiò gli uffici comunali. Esistono però 6 fotografie (di Luigi Perilli) che risalgono al 1900 circa e cinque disegni acquerellati del progetto originale.
L’ultima stagione del Teatro risale al periodo di carnevale del 1943, poichè le bombe durante la seconda guerra mondiale distrussero gran parte della struttura. La sala teatrale con i palchi e i loggioni conteneva oltre mille posti a sedere.
Inquesti anni stanno procedendo i lavori per riportare il Teatro agli antichi splendori e, in attesa di inaugurare una nuova stagione, lo spazio è un "cantiere artistico" che ospita occasionalmente spettacoli e mostre.
ACCESSO
Il Teatro Galli è facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta. Alle spalle della struttura c'è la possibilità di parcheggiare in piazza Malatesta e nel parcheggio vicino a Castel Sismondo.
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
Campioni e bidoni dello sport, si sogna con la mostra delle figurine Panini
- Gratis
- dal 19 al 31 dicembre 2017
- Teatro Galli
-
"La prima stagione": gli esordi della Rimini balneare attraverso le immagini della collezione Alessandro Catrani
- Gratis
- dal 18 al 31 dicembre 2015
- Teatro Galli
-
Sagra Malatestiana, ottobre tra concerti sinfonici, Musiche da Camera e omaggio a Fellini
- dal 1 al 31 ottobre 2020
- Teatro Galli
-
Enzo Jannacci, una mostra dedicata al chansonnier meneghino
- Gratis
- dal 30 giugno al 31 luglio 2016
- Teatro Galli
-
-
Al Galli sipario su uno spettacolo tratto da "Il diario di Anne Frank"
- 31 gennaio 2020
- Teatro Amintore Galli
-
Gelosia e apparenze nel Pirandello di Lo Monaco
- dal 29 al 31 gennaio 2019
- Teatro Galli
-
La stagione di prosa del Teatro Galli si apre con "Il nipote di Wittgenstein"
- 30 ottobre 2019
- Teatro Galli
-
I fratelli Servillo alzano il sipario sulla stagione di prosa del Galli
- 30 ottobre 2018
- Teatro Galli
-
Appuntamento in musica con la prima edizione del "Festival di Rimini"
- 30 marzo 2019
- Teatro Galli
-
Riccardo III in scena al teatro Galli
- 30 gennaio 2020
- Teatro Galli
-
-
Al Galli Turandot, Don Giovanni e l'Elisir: l'opera va in scena per i bambini
- dal 27 al 29 marzo 2020
- Teatro Galli
-
Al Galli sipario su "Regalo di Natale", lo spettacolo di Pupi Avati con Gigio Alberti
- 29 marzo 2019
- Teatro Galli
-
La Riviera degli anni Venti in mostra al Teatro Galli
- Gratis
- dal 18 dicembre 2016 al 29 gennaio 2017
- Teatro Galli
-
Sagra Malatestiana: un pomeriggio dedicato al compositore Amintore Galli
- 28 dicembre 2019
- Teatro Amintore Galli
-
Una Cenerentola internazionale per il gran debutto del Galli
- 28 ottobre 2018
- Teatro Galli
-