Secondo Fabrizio Vagnini, presidente Confesercenti provinciale Rimini, le risorse stanziate dal Governo contro il caro energia sono ampiamente insufficienti per salvaguardare le Pmi italiane e occorrono maggiori sostegni
Dopo la super bolletta dell’agosto scorso di 730 mila euro, questa cena ha voluto essere un ulteriore messaggio per sensibilizzare gli ospiti di San Patrignano in merito all’argomento
Sul fronte delle utenze domestiche, sono oltre 400, tra famiglie e singoli cittadini, coloro che a Bellaria Igea Marina hanno visto alleviare l’impatto del caro bollette
Le tariffe di luce e gas del mese di gennaio 2023 saranno inferiori del 30-40% rispetto a dicembre 2022. A determinare il calo, sono recenti evoluzioni del mercato
L’amministrazione comunale di Riccione ha deciso di prorogare il bando per la concessione di contributi economici a fondo perduto a sostegno delle imprese per le spese relative a consumi delle “utenze non domestiche” (gas ed energia elettrica)
La spesa per la famiglia-tipo Riminese nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° aprile 2022 e il 31 marzo 2023), sarà di circa 1.374 euro, +67% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente
L’accensione dei lampioni un’ora dopo il tramonto rientra in una serie di misure sperimentali messe in atto dall’Amministrazione comunale di Santarcangelo per contenere i costi a fronte dell’aumento dei prezzi dell’energia
L’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, commenta l’approvazione in Assemblea legislativa della legge d'iniziativa della Giunta sull'Integrazione regionale per il finanziamento del Servizio sanitario regionale
L'allarme di Federconsumatori Rimini: "Dopo la diminuzione registrata lo scorso mese, il costo del gas si attesta su livelli sempre più elevati, smentendo chi confidava nella fine dei rincari"
La richiesta di approfondimenti tecnici in vista di una possibile deroga, sollevata un mese fa del Comune di Rimini e da altri comuni, è stata diniegata
“La chiusura alternata delle sedi è la prima di una serie di misure per il risparmio energetico, parte di un piano articolato che la Camera di commercio applicherà progressivamente" commenta Roberto Albonetti
L'assessore Juri Magrini: "Nel 2023 la gara per individuare il nuovo gestore dell'illuminazione pubblica. Ora si copre l'aumento con recupero da evasione fiscale, imposta di soggiorno e ottimizzazione della spesa"
Calvano: “Interveniamo non solo per far fronte ai gravi problemi dei bilanci, ma anche per aprire una dialogo sul futuro con gli operatori del mercato”
Le famiglie di Bellaria Igea Marina non sono chiamate a presentare domanda, poiché l’assegnazione avverrà tenendo conto della graduatoria ancora in essere
Rimini è all'81° posto di luce consumata da una famiglia in media che si traducono in una spesa di 1.494 euro all'anno. E' al 70° posto della classifica per il gas con una spesa media a famiglia di 2.181 euro