Per i pescatori danneggiati stanziato un milione di euro, la consigliera regionale dem: "Necessari strumenti eccezionali per bonificare la nostra costa”
La catena dei supermercati pronta ad implementare le vendite e lavorare a stretto contatto con il comparto ittico per supportare gli attori provati dalla presenza della specie invasiva e costruire una filiera di consumo di questo crostaceo
La possibilità di utilizzalo come “arma di difesa” contro il granchio blu è stata più volte sollecitata dalle associazioni di pescatori. Intanto nessuna notizia sullo stato di emergenza nazionale
Il crostaceo potrebbe finire nella lista europea delle specie invasive, con conseguente divieto di pesca e di vendita. Il governo a quel punto sarebbe costretto a cambiare strategia
Al momento pare che l'unico rimedio per tenere controllata l'invasione sia quello di mangiarli, due ricette firmate da Francesco Aquila e Valerio Braschi
Un team di ricercatori del Cnr ha individuato l'arrivo dei mari italiani del Portunus segnis, esemplare originario del Mar Rosso e dell’Oceano Indiano occidentale
Nella richiesta, anche su indicazione delle associazioni che rappresentano le cooperative di pesca del territorio, si chiede che faccia seguito un adeguato sostegno economico
Regista dell’operazione la start up di Rimini Mariscadoras, una società tutta al femminile nata per promuovere la valorizzazione in campo gastronomico delle specie aliene marine invasive