Il Comune mette in campo una rete a sostegno delle persone che vivono in difficoltà con volontari in strada, mense, appartamenti e un albergo che sostituisce i dormitori
L'appello alla collaborazione anche per l'apertura di un albergo per le persone in difficoltà, ora che il dormitorio Caritas è chiuso per il rischio contagio
Aumentano le persone che chiedono aiuto e fra loro ci sono tanti italiani. Dopo il lockdown la media dei pasti serviti dalla mensa è aumentata di un terzo, raddoppiate le consegne a domicilio
L'assessore alla protezione sociale Gloria Lisi: "Necessario favorire l'inclusione sociale e contrastare lo scivolamento verso la povertà attraverso il diritto al cibo"
"Sono piccoli artigiani e imprenditori, commercianti, precari i nuovi poveri che in questi mesi hanno fatto richiesta alla rete regionale del Banco Alimentare"
Nel periodo dal 1° marzo all'11 giugno le persone incontrare sono state 2.553 di cui il 52,2% italiani, nel 2019 nello stesso periodo gli italiani erano il 42,6%
Il ricavato della due giorni servirà alla Comunità per poter continuare a garantire i 7 milioni e mezzo di pasti che ogni anno vengono assicurati a cinquemila persone