rotate-mobile
Martedì, 17 Maggio 2022
Sereno o poco nuvoloso
Accedi

Salute

Salute

Difendersi dal Coronavirus senza spendere troppo: ecco i kit scontati

I migliori kit di protezione, completi e di qualità, per difendere tutta la famiglia senza svuotare il portafoglio

Distribuzione dei farmaci: i nuovi orari degli ambulatori
Salute

Distribuzione dei farmaci: i nuovi orari degli ambulatori

Giornata mondiale contro l'Aids: calano le infezione in regione, i dati del Riminese
Salute

Giornata mondiale contro l'Aids: calano le infezione in regione, i dati del Riminese

Covid, morti 50 infermieri e il sindacato protesta a Rimini: "Siamo più esposti e meno numerosi"
Salute

Covid, morti 50 infermieri e il sindacato protesta a Rimini: "Siamo più esposti e meno numerosi"

Anziani e covid, un forum dedicato all'assistenza sanitaria
Salute

Anziani e covid, un forum dedicato all'assistenza sanitaria

Un evento per offrire agli addetti ai lavori strategie e indirizzi operativi

il 18 novembre del 2020
L'Ausl passa al livello 'rosso': "Se peggiora saremo costretti a limitare le attività sanitarie"
Salute

L'Ausl passa al livello 'rosso': "Se peggiora saremo costretti a limitare le attività sanitarie"

L'azienda sanitaria passa al terzo livello, quello "rosso", il più alto nel piano della gestione dei posti letto nell'emergenza Covid

il 10 novembre del 2020
Ospedali "critici", la Regione ordina più visite a casa: "Seconda ondata covid è molto elevata"
Salute

Ospedali "critici", la Regione ordina più visite a casa: "Seconda ondata covid è molto elevata"

L'assessore Donini sollecita le aziende Ausl ad investire ulteriormente sulle Usca, al momento ridotte a 60 di cui 18 in Romagna, al fine di rispondere alle esigenze dei cittadini

il 10 novembre del 2020
Covid: al via da Modena lo studio sul vaccino di Oxford sviluppato anche con l'aiuto di un riminese
Salute

Covid: al via da Modena lo studio sul vaccino di Oxford sviluppato anche con l'aiuto di un riminese

Il Policlinico di Modena è l'unico centro in regione selezionato per testare il siero anti-covid sviluppato dall'Università di Oxford in collaborazione con AstraZeneca

il 5 novembre del 2020
Aumentano i medici di famiglia in regione: pronti due bandi
Salute

Aumentano i medici di famiglia in regione: pronti due bandi

Due i canali di ingresso previsti: tramite concorso, con 95 borse di studio o tramite l’inserimento diretto in una graduatoria riservata con 78 posti disponibili

il 22 settembre del 2020
Castel Sismondo illuminato di arancione per la "Giornata nazionale per la sicurezza delle cure"
Salute

Castel Sismondo illuminato di arancione per la "Giornata nazionale per la sicurezza delle cure"

L'assessore Donini: "Attivi da anni per elevare sempre più gli standard di qualità e sicurezza dell'assistenza, ma è fondamentale il contributo di tutti"

il 16 settembre del 2020
Coronavirus e diabete nei bambini, i pediatri: "Sì al ritorno a scuola, non rischiano di più"
Salute

Coronavirus e diabete nei bambini, i pediatri: "Sì al ritorno a scuola, non rischiano di più"

La Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica stila un elenco di raccomandazioni per gestire influenza e Covid-19

l'11 settembre del 2020
Gel Igienizzante Mani: come scegliere il migliore e risparmiare
Attualità

Gel Igienizzante Mani: come scegliere il migliore e risparmiare

Tutte le informazioni

il 4 settembre del 2020
Il futuro è nella sanità: migliaia di posti in più per il concorso di specializzazione medica
Salute

Il futuro è nella sanità: migliaia di posti in più per il concorso di specializzazione medica

Forte aumento del numero di posti statali previsti dal concorso unico nazionale per l’ammissione alle scuole di specializzazione medica

il 21 agosto del 2020
Telemedicina nel periodo del lockdown: l’Ausl chiede il giudizio degli utenti
Salute

Telemedicina nel periodo del lockdown: l’Ausl chiede il giudizio degli utenti

In arrivo in questi giorni mail, sms e whatsapp con un sondaggio sull'assistenza a distanza

il 21 agosto del 2020
Sanità, il direttore generale dell'Ausl annuncia nuove assunzioni e investimenti su ospedali
Salute

Sanità, il direttore generale dell'Ausl annuncia nuove assunzioni e investimenti su ospedali

Tiziano Carradori conferma l'arrivo di almeno 50 nuovi primari in tutta la Romagna. La posizione dei sindaci Gnassi, Tosi e Gennari

il 19 agosto del 2020
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2004-2022 - RiminiToday supplemento al plurisettimanale telematico "RomagnaOggi" reg. tribunale di Forlì n. 13/2004. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna Reggio Calabria
Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine Venezia
Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Rimini
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Rimini
  • Riccione
  • Santarcangelo di Romagna
  • Cattolica
  • Bellaria-Igea Marina
  • Tutte le zone
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
RiminiToday è in caricamento