Ottobre mese della prevenzione: le iniziative che sostengono la ricerca
Ottobre è il mese dedicato alle donne e alla prevenzione del tumore al seno, la neoplasia più diffusa. Tante le iniziative e le collaborazioni a favore della ricerca
Ottobre è il mese dedicato alle donne e alla prevenzione del tumore al seno, la neoplasia più diffusa. Tante le iniziative e le collaborazioni a favore della ricerca
"Disorganizzazione, carenze di personale, gli screening costanti sul personale che sono eccezioni quando invece dovrebbero essere la regola, stanno aprendo di nuovo uno scenario drammatico"
Un evento per offrire agli addetti ai lavori strategie e indirizzi operativi
L'azienda sanitaria passa al terzo livello, quello "rosso", il più alto nel piano della gestione dei posti letto nell'emergenza Covid
L'assessore Donini sollecita le aziende Ausl ad investire ulteriormente sulle Usca, al momento ridotte a 60 di cui 18 in Romagna, al fine di rispondere alle esigenze dei cittadini
Il Policlinico di Modena è l'unico centro in regione selezionato per testare il siero anti-covid sviluppato dall'Università di Oxford in collaborazione con AstraZeneca
Due i canali di ingresso previsti: tramite concorso, con 95 borse di studio o tramite l’inserimento diretto in una graduatoria riservata con 78 posti disponibili
L'assessore Donini: "Attivi da anni per elevare sempre più gli standard di qualità e sicurezza dell'assistenza, ma è fondamentale il contributo di tutti"
La Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica stila un elenco di raccomandazioni per gestire influenza e Covid-19
Tutte le informazioni
Forte aumento del numero di posti statali previsti dal concorso unico nazionale per l’ammissione alle scuole di specializzazione medica
In arrivo in questi giorni mail, sms e whatsapp con un sondaggio sull'assistenza a distanza
Tiziano Carradori conferma l'arrivo di almeno 50 nuovi primari in tutta la Romagna. La posizione dei sindaci Gnassi, Tosi e Gennari
Nelle scorse settimane la Regione ha emanato un'ordinanza finalizzata al massimo contenimento de prevenzione rispetto all’incezione da Covid-19
"E' imprescindibile il confronto con le Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative"
Uno strumento necessario alle persone con problemi di vertigini, donato all'Ambulatorio di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale.
A seguito della pandemia Covid-19, il centro prelievi morcianese aveva subito una temporanea riduzione del numero di prelievi giornalieri, passati da 36 a 18