Un dato ancora più incoraggiante visto che nel corso dell'ultimo anno la mortalità della popolazione riminese è aumentata del 25,9%. La più longeva è una donna di 108 anni
"Siamo tra le regioni che vaccinano di più in Italia, quella che lo fa di più in assoluto in rapporto alla popolazione", fotografa il governatore Stefano Bonaccini
La vicesindaco: "Quello che ho a cuore e mi interessa è che vengano recuperati il prima possibile i ritardi dettati da questa discutibile scelta da parte dell'azienda farmaceutica"
Sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, il ministro Speranza firmerà venerdì sera una nuova ordinanza che sarà in vigore a partire da domenica
"Vanno coinvolti anche i medici di base per aumentare la platea di chi può vaccinare. Si è detto che a fine anno si avrà l'immunità di gregge, ma penso che si possa avere mesi prima"
Dopo il Vaccine day, giovedì 31 dicembre in Emilia-Romagna l'avvio della campagna vera e propria per personale sanitario, operatori e degenti delle Cra
"Vaccinarsi tutti e presto significa dire addio alle mascherine, al disinfettante per le mani, al distanziamento. Vuol dire lavoro e riabbracciare i nostri cari"
Il primo cittadino ricorda come il comune di San Clemente sia stato il primo a confrontarsi con il virus. "Occorre fiducia nei progressi medici e nei risultati ottenuti a livello mondiale"
Il primo cittadino: "E' evidente però che sono proprio le nostre caratteristiche ad avere reso la nostra provincia tra le più esposte all'uragano Covid"
Il sindacato: "A causa di un subappalto i lavoratori hanno subito un calo di retribuzione oraria di due euro, per una tariffa oraria lorda di ben 4,70"
Il consigliere Erbetta (Rinascita civica): I protocolli e l'organizzazione dell'Ausl in caso di contagi all'interno di una scuola fa acqua da tutte le parti"
"Non bastano interventi e misure di ristoro distribuiti a pioggia dobbiamo ragionare su una manovra shock, che funga da moltiplicatore dell'economia locale"
"Bisogna tutti darsi da fare, chi condivide e chi no, per rispettare le limitazioni già in campo nel nostro Paese. C'è bisogno davvero che eliminiamo le occasioni di contatto non necessarie"
"Il settore relativo a Viaggi e Turismo, è uno dei più colpiti dagli effetti della pandemia" commenta Alberto Zambianchi, presidente della Camera di commercio della Romagna
Riaprono le scuole e l’attenzione verso i possibili focolai di Coronavirus è alta. Ecco le indicazioni della Regione Emilia Romagna nel caso in cui i propri figli mostrano sintomi del virus