I bidoni apribili con smart card e a breve anche con app. Montini: “Un nuovo servizio per migliorare la qualità del rifiuto conferito e favorire il riciclo”
Imballaggi in polistirolo, carta e nastri colorati, biglietti augurali, involucri in cartone e plastica: il Natale, ogni anno, porta con sé anche tanti rifiuti da smaltire
Raggiunta in anticipo la quota del 73% di raccolta differenziata chiesta dalla Regione e il comune diventa il più virtuoso dell'area nord che comprende Rimini, Bellaria e la Valmarecchia
Importanti le performance realizzate nel Riminese, dove, nel 2019, la raccolta differenziata è
aumentata di quattro punti percentuali rispetto all’anno precedente
Il nuovo sistema di raccolta, partito il 31 agosto, riguarda 2.500 utenze e prevede la graduale rimozione, che inizierà martedì 8 settembre, dei cassonetti stradali
Il nuovo sistema di raccolta sarà avviato a partire da lunedì 14 settembre mentre la rimozione dei contenitori stradali sarà avviata da lunedì 22 settembre
L'assessore Schivardi: “In due anni saliti del 20%. Restiamo vigili sulle pratiche scorrette, invito a più attenzione su cicche di sigarette ed escrementi"
I cittadini contagiati o in quarantena già serviti dal porta a porta devono sospendere la raccolta differenziata e confezionare ogni giorno il sacco dell’indifferenziato
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato un’ordinanza che disciplina la raccolta differenziata, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti urbani per ridurre il più possibile il rischio diffusione contagio da Coronavirus
Il nuovo sistema parte il 2 marzo mentre la graduale rimozione dei cassonetti inizierà il 9 marzo, sarà possibile ritirare i kit presso la sede New Horizon in via Portogallo 2
Dotati di sistema di riconoscimento utente e misurazione rifiuti per migliorare la qualità della raccolta differenziata, a cui accedere con la tessera (Carta Smeraldo)
Si tratta di un nuovo sistema domiciliare integrale, che prevede la raccolta a domicilio in giorni e orari prestabiliti di tutte le tipologie di rifiuti
Si tratta del sistema domiciliare integrale, attivo già per oltre 14.000 utenze della zona turistica che prevede la raccolta a domicilio, in giorni e orari prestabiliti, di tutte le tipologie di rifiuti
In questo modo i residenti e/o domiciliati a Portoverde ma anche i cittadini che ancora non l’hanno fatto, potranno ritirare la propria carta smeraldo per accedere ai cassonetti stradali e ritirare il proprio kit per la raccolta differenziata