Potenziate le aree per il conferimento dei rifiuti vegetali (provenienti da fai da te domestico), legno e ingombranti, raccolta dei rifiuti pericolosi a seguito della demolizione della vecchia serra esistente
La diffusione delle guide-calendari sarà effettuata dagli incaricati di Hera a domicilio presso le circa 3.700 famiglie del comune. Il sistema prevede la raccolta domiciliare di tipo integrale, cioè di tutti i tipi di rifiuti
Interessate oltre 200 utenze delle zone residenziale ed extraurbana, prevede la raccolta domiciliare di tipo integrale, ovvero di tutte le tipologie di rifiuti
Il progetto approvato dalla Giunta del Comune di Rimini prevede la realizzazione delle isole ecologiche costituite, ognuna, da cinque contenitori interrati per la raccolta dei principali rifiuti prodotti in ambito urbano
Il nuovo sistema riguarda circa 900 utenze della zona residenziale e prevede la raccolta domiciliare di tipo integrale, ovvero di tutte le tipologie di rifiuti
Il sistema permetterà di migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata e di promuovere una gestione responsabile dei rifiuti da parte di tutti i cittadini
Il nuovo servizio porta a porta integrale partirà dal 20 settembre e prevede la raccolta a domicilio, in giorni e orari prestabiliti, di tutte le tipologie di rifiuti
Il nuovo servizio porta a porta integrale partirà dal 20 settembre e prevede la raccolta a domicilio, in giorni e orari prestabiliti, di tutte le tipologie di rifiuti
Il nuovo sistema, che partirà il 20 settembre e interesserà oltre 900 utenze della zona extraurbana, prevede la raccolta integrale, che riguarda tutte le tipologie di rifiuti
Tra u 13 Comuni che hanno raggiunto l’obiettivo del 70% di raccolta differenziata fissato dal Piano regionale entro il 2020 ci sono Misano Adriatico (88,7%), Cattolica (79,2%) e Riccione (70,4%)
Con un tasso di riciclo degli imballaggi pari al 72%, Hera è in forte anticipo sia sugli obiettivi europei, tuttavia, migliorare ancora è possibile, con la collaborazione di cittadini e imprese attenti all’ambiente
I bidoni apribili con smart card e a breve anche con app. Montini: “Un nuovo servizio per migliorare la qualità del rifiuto conferito e favorire il riciclo”
Imballaggi in polistirolo, carta e nastri colorati, biglietti augurali, involucri in cartone e plastica: il Natale, ogni anno, porta con sé anche tanti rifiuti da smaltire
Raggiunta in anticipo la quota del 73% di raccolta differenziata chiesta dalla Regione e il comune diventa il più virtuoso dell'area nord che comprende Rimini, Bellaria e la Valmarecchia
Importanti le performance realizzate nel Riminese, dove, nel 2019, la raccolta differenziata è
aumentata di quattro punti percentuali rispetto all’anno precedente