Bellaria, l'ex Fornace pronta ad aprire le porte agli ospiti: in arrivo 100mila euro per le aree esterne
Grazie al finanziamento verranno perfezionati alcuni lavori con la creazione di percorsi protetti e sicuri per avviare la frequentazione del luogo da parte della cittadinanza
La Regione Emilia Romagna ha riconosciuto al Comune di Bellaria Igea Marina un finanziamento da oltre 100.000 euro complessivi, approvando così la proposta dell’Amministrazione Comunale costruita attorno al progetto “Fornace: la sicurezza tra tradizione e innovazione”.
Il quadro progettuale definito e sottoposto con successo dall’Amministrazione, riguarda la ex Fornace di Bellaria Igea Marina, straordinario patrimonio della città acquisito dal Comune tra il 2017 e il 2018 e già oggetto di primi, significativi interventi di pulizia e sistemazione. Il progetto “Fornace: la sicurezza tra tradizione e innovazione”, si legge nella comunicazione che ufficializza il conferimento dei contributi, “rientra senz’altro nelle finalità della legge regionale n. 24/2003 - Disciplina della Polizia amministrativa locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza - ed in particolare nelle previsioni dell’art. 6, relativo agli accordi con pubbliche amministrazioni per la realizzazione di interventi di rilievo regionale nel campo della sicurezza integrata.”