Un weekend tra Sigep, chili di gelato, Ligabue, la festa per Simoncelli e la comicità di Cevoli
Gare di pasticceria, dolci e la grande inaugurazione del Fulgor con ospiti vip e una maratona di eventi in onore di Federico Fellini
Eventi internazionali, red carpet, big dello spettacolo e una dolce tentazione. Il weekend si tuffa nel divertimento e nel gusto.
SIGEP, IL TRIOFO DEI DOLCI - Dal 20 al 24 gennaio alla Fiera di Rimini torna l'appuntamento con il Sigep, la manifestazione internazionale dedicata al mondo del gelato, del dolce, del caffè e di tantissime altre delizie per il palato. La nuova edizione vede un focus particolare dedicato agli Stati Uniti e tra campionati, gare ed eventi speciali, c'è la sfida per eleggera la nuova Pastry Queen, la regina delle pasticcere. C’è grande attesa per la quarta edizione di The Pastry Queen, il Campionato Mondiale di Pasticceria Femminile (22 e 23 gennaio) che metterà a confronto 12 tra le migliori pasticcere di tutto il mondo.
L'EVENTO FULGOR - Dopo l'inaugurazione ufficiale sabato mattina con il ministro Franceschini, alle 11, il Fulgor si svela alla città. Ma già da venerdì sera si può scoprire il cinema di Fellini e festeggiare il compleanno del Maestro allo scoccare della mezzanotte con un brindisi alla galleria Augeo art space. Al via venerdì alle 21 in cineteca con la proiezione di ‘Maciste all’inferno’ di Guido Brignone, il primo film visto da Fellini al Fulgor. La visione apre la maratona di festeggiamenti che accompagna la restituzione alla città di uno dei suoi simboli più amati e conosciuti nel mondo. Un prologo che ha come momento di maggiore coinvolgimento il Circo Fellini Show, lo spettacolo ideato e diretto da Liana Mussoni, che nell’occasione ha una messa in scena itinerante nei luoghi del centro storico di Rimini: alle 23, dal chiostro della Biblioteca civica Gambalunga, si muovono infatti una quindicina di personaggi che hanno popolato il cinema di Fellini, interpretati da attori e attrice della Filodrammatica Lele Marini.
LIGABUE IN RIVIERA - Anteprima nazionale al cinema Fulgor di Rimini lunedì 22 gennaio alle 21 con la proiezione di Made in Italy di Luciano Ligabue, alla serata partecipano Ligabue, Kasia Smutniak e Domenico Procacci. Invece, domenica 21 sarà proiettata l’anteprima del documentario di David Batty My Generation, che dopo gli applausi alla Mostra del cinema di Venezia arriva nelle sale dal 22 al 29 gennaio. Il 23 e 24 gennaio sullo schermo Fabrizio De Andrè. Principe libero, biopic dedicato al cantautore genovese. Ad aprire le due serata un cocnerto di Andrea Amati dedicato a Faber. Il cantante santarcangiolese si esibirà con Federico Mecozzi e Massimo Marches.
SI RIDE CON CEVOLI - la Bibbia raccontata da Paolo Cevoli. Le serate sono sold out, ma il pubblico può sperare in un biglietto last minute. "La Bibbia sembra raccontare un mondo che si perde nella notte dei tempi ma per me non è così. Ho scelto di raccontare le storie della Bibbia perché parlano di me, di ognuno di noi”. Con queste parole, Paolo Cevoli racconta la genesi della sua Bibbia, che approderà sul palcoscenico della Regina nel modo esilarante che contraddistingue gli spettacoli del comico romagnolo. Al Novelli di Rimini il 19 e 20 gennaio, alle 21, si ride con
- 1 / 3
- Continua