Rimini Nord
Finalmente al via la nuova pista ciclabile sulla "Marecchiese": il progetto
Sarà quello di via Marecchiese il primo degli assi stradali a essere rifunzionalizzato per favorire l’accesso al centro storico da parte dell’utenza diversa da quella dei veicoli a motore.
nel novembre del 2015
Rimini Nord
mobilità
L'autoparco del Comune di Rimini più ecologico: acquistati due nuovi veicoli elettrici
Il progetto nasce per consentire alle amministrazioni locali di dotarsi di mezzi ecologici per gli spostamenti e per il trasporto mezzi in città, facendosi quindi promotori in prima persona della mobilità ecosostenibile
nel novembre del 2015
Cronaca
“Bici pazze senza frontiere”: un happening con le due ruote più originali
I singoli vincitori si aggiudicheranno delle biciclette nuove di zecca e tutti accessori legati al mondo a due ruote
nell'agosto del 2015
mobilità
Riccione, mobilità lenta. Cesarini: “Entro l’anno nuove piste ciclabili”
“La realizzazione di nuove piste ciclabili nello sviluppo della città diventa sempre più fondamentale. Gli interventi che favoriscono l’uso della bicicletta vanno favoriti, così come la promozione di comportamenti virtuosi”.
nel luglio del 2015
mobilità
San Giuliano mare, al via l’intervento di riqualificazione del lungomare
Nel dettaglio, la riqualificazione funzionale del lungomare di San Giuliano a mare prevede la rifunzionalizzazione dell’area antistante il traghetto oltre ad una riqualificazione tendente alla valorizzazione della componente identitaria del luogo legato alla marineria
nel maggio del 2015
mobilità
Al lavoro in bicicletta: anche Rimini aderisce al progetto Bike2Work
Per percorsi brevi non solo la bici inquina meno e fa risparmiare, ma fa bene anche alla salute. E’ stato infatti certificato che chi fa un uso abbastanza regolare della bici soffre meno di ipertensione, disturbi cardiaci, bronchiti croniche e asma
nel maggio del 2015
mobilità
Anello verde, il Comune di Rimini investe 1,6 milioni su oltre 8 chilometri di piste ciclabili
Nel 2017 è prevista la rifunzionalizzazione di Via Bastioni Settentrionali, la realizzazione di una nuova pista ciclabile dal Via Pomposa a Via Euterpe e la rifunzionalizzazione della pista ciclabile nei tratti all’interno dei parchi urbani nella zona sud del centro di Rimini.
nel marzo del 2015
mobilità
Mobilità sostenibile: Rimini aderisce a “Siamo nati per camminare”
“Siamo nati per camminare” è un progetto rivolto ai bambini e ai genitori delle scuole primarie di tutte le città dell’Emilia-Romagna per promuovere la mobilità pedonale e sostenibile, soprattutto sui percorsi casa-scuola e per far conoscere e valorizzare le esperienze locali
nel gennaio del 2015
mobilità
Our streets, our choice: ai consiglieri comunali le chiavi del servizio di Bike Sharing
Questa iniziativa si inserisce anche nel programma “Liberiamo l’aria” per la gestione della qualità dell’aria. Un invito, perché no, all’utilizzo del servizio anche per partecipare al Consiglio Comunale”
nell'ottobre del 2014
mobilità
Sarà una "domenica ecologica": blocco del traffico nel centro storico
Rimane comunque garantito il transito nelle arterie di collegamento ai parcheggi autorizzati e alle postazioni di bike sharing
nell'ottobre del 2014
mobilità
Qualità dell’aria, da ottobre tornano a Rimini le limitazioni al traffico
Si tratta in sostanza delle stesse limitazioni che furono adottate lo scorso anno e che diventeranno operative nei prossimi giorni con l’adozione di una nuova ordinanza.
nel settembre del 2014
mobilità
Due anni di "ValmaBass" in Valmarecchia: una media di 250 chilometri al giorno
Nell’anno 2012 (in tutto 111 giornate) sono stati percorsi 18.638 km e trasportati 3.155 viaggiatori. Nell’anno 2013, con il servizio a regime tutto l’anno, le percorrenze sono state di 72.348 km e i viaggiatori 12.695
nel settembre del 2014
mobilità
Nasce la rete regionale degli itinerari ciclabili: rivoluzione nella mobilità sostenibile
Frutto del un lavoro di gruppo tra enti e associazioni, sotto la guida della Regione Emilia-Romagna, è la "Carta della Rete delle Ciclovie Regionali" che sarà oggetto di firma del protocollo d'intesa da parte dell'assessore Vincenzo Mirra
nell'agosto del 2014
mobilità
Ecco l'i-Bike: quando l'informazione e l'accoglienza vanno verso il turista
L'idea consiste nel portare "fuori" dagli uffici IAT l'informazione turistica qualificata, di entrare in contatto diretto coi turisti, di coinvolgerli maggiormente
nel giugno del 2014
mobilità
A Rimini un weekend dedicato allo studio della città intelligente
Questo fine settimana a Rimini una serie di eventi legati allo studio e al confronto sulla città intelligente. Si parte il 7 giugno con Michele Vianello, pubblicista ed esperto di smart city
nel giugno del 2014
Zona Fiera
Al termine la sistemazione del percorso pedonale e ciclabile di via del Capriolo
Un percorso dedicato alla mobilità attiva che usufruisce del sottopasso all’autostrada, presente lungo il tracciato, realizzato dalla stessa Società Autostrada durante i propri lavori di ammodernamento della propria rete stradale
nel giugno del 2014
Zona Fiera