""L’avvicinarsi dell’estate non deve indurre a riaperture affrettate e scellerate, ma far ragionevolmente pianificare e programmare nuove misure che, se confermate le zone arancioni, agevolino l’attività di ristoranti e agriturismi, bar e hotel"
“Questa misura, che abbiamo fortemente voluto, interesserà tutti i prodotti di qualità certificati, inclusi il vino, l’olio e le bevande spiritose come liquori, acquaviti, distillati"
Il tutto nasce dalla mente di Giorgio Grassi, ex Presidente del Rimini e l'imprenditore che a poco più di un chilometro dal negozio, gestisce la sua "Grabo Balloons"
L'incontro al Consorzio della Piadina Romagnola IGP, la visita al Mercato ittico di Rimini e all' azienda agricola Fungar di Coriano. Sono le tappe della visita di mercoledì sul territorio riminese dell'assessore regionale all'Agricoltura
“La stima provvisoria dei danni si aggira sui 400 milioni di euro, mentre le aree colpite riguardano circa 48.000 ettari di frutteti ad alta specializzazione produttiva"
L'assessore Mammi: "L'agricoltura è una delle sfide globali, serve il supporto delle istituzioni per rafforzare aree di produzione e persone che ci lavorano"
La Regione: "Una situazione eccezionale che ha bisogno di strumenti inediti. Chiediamo uno specifico stanziamento per gli agricoltori che non hanno potuto assicurarsi"