Domande on line entro il 20 giugno. L’assessore Mammi: “Sostegno alle imprese per favorire investimenti in tecnologia e la riduzione dell’impatto inquinante”
Fini, Cia: "Il Decreto flussi non ha soddisfatto tutte le richieste di lavoratori. Le imprese non investono in assenza di certezze per lo svolgimento delle operazioni colturali, a partire dalla raccolta di ortofrutta"
Intervengono le associazioni di categoria degli agricoltori. Lorenzo Falcioni (Cia Romagna): "L’opera è andata avanti, questa è una ferita importante per Rimini Nord"
E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla mobilitazione degli autotrasportatori in tutta Italia con forti proteste in Sardegna e il protocollo d'intesa sottoscritto tra il Mims e alcune sigle dell'autotrasporto
Tra i temi grande attenzione per l’acqua, progetti per l’irrigazione e per l’utilizzo negli impianti antibrina, come far arrivare acqua fino alla parte sud di Rimini e sviluppo di altri invasi interaziendali
"Non si può aspettare oltre – sottolinea Prandini - per fermare la speculazione in atto sul prezzo del latte alla stalla che costringe gli allevatori a lavorare sottocosto"
Fondi destinati al parziale ristoro dei danni subiti e a realizzare investimenti che consentano di innovare, rafforzare la competitività e salvaguardare il reddito
“L’obbligo vaccinale per gli over 50 interessa piu’ di un lavoratore su tre (34%) in agricoltura dove molto forte è la presenza di stranieri provenienti da Paesi dove vengono utilizzati sieri non riconosciuti in Italia"
Un consistente pacchetto di risorse che il governo si impegna a trasferire alle casse della Regione e che a stretto giro finiranno sui conti correnti dei diretti interessati, una volta effettuate le dovute verifiche da parte dell’assessorato regionale Agricoltura
In webinar il tradizionale appuntamento di novembre di Cia Romagna, con la partecipazione dell’Assessore all’agricoltura della Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi
Approvato recentemente dalla giunta regionale dell'Emilia-Romagna, si tratta di "uno strumento che nasce con l'obiettivo di favorire nuove opportunità occupazionali e di reddito