Se si prende in considerazione la serie storica riguardante gli iscritti nelle liste di mobilità per aziende con più di 15 dipendenti nella provincia di Rimini, il numero dei licenziamenti, individuali e collettivi, continua a salire
In provincia di Rimini sono 2109 i posti disponibili nei servizi educativi per la prima infanzia (pubblici e privati autorizzati) e 350 le sezioni di scuole dell’infanzia (statali, comunali e private paritarie)
Secondo le stime dell’Istat il 2013 ha costituito per il mercato del lavoro provinciale l’anno più critico dall’avvento della crisi; la conferma arriva anche dall’ultimo report sulla disoccupazione nella provincia di Rimini
Il convegno parte parte dai temi che La programmazione del FSE (Fondo Sociale Europeo 2014-2020) e il Piano di attuazione italiano della “Garanzia per i Giovani” pongono al centro la valorizzazione del “capitale intellettuale”.
“Si tratta di aiuti concreti – spiega Meris Soldati, assessore alla scuola della Provincia di Rimini – per le famiglie del nostro territorio con figli a scuola"
Tali interventi sono una parte delle azioni di sostegno per l’inserimento scolastico di 165 alunni diversamente abili, residenti nella provincia di Rimini e frequentanti gli Istituti scolastici superiori
Con la programmazione di istruzione e formazione professionale 2014/2015 – spiega l’assessore alla pubblica istruzione della Provincia di Rimini, Meris Soldati – la Provincia di Rimini va ad ampliare l’offerta scolastica"
Il “Gruppo Maggioli” ha più sedi dislocate in tutta Italia, da Milano a Napoli e Bologna fino a Santarcangelo di Romagna. Sarà dunque decisivo l’incontro che si terrà martedì prossimo al Ministero del lavoro
Si tratta di un tratto particolarmente critico dal punto di vista geologico, visto che anche l’anno scorso era stato chiuso a causa di smottamenti e fenomeni franosi
"E' andata peggio del previsto". Meris Soldati, assessore alle politiche del lavoro della Provincia di Rimini, commenta così i dati del Bolletino del Lavoro
Sono state ben 14.434 le persone che si sono presentate agli sportelli dei Centri per l’Impiego della Provincia di Rimini per la richiesta dell’indennità di disoccupazione per i lavoratori stagionali, la cosìdetta Mini-Aspi
Sopralluogo sul cantiere del ponte sul Conca dell'Assessore ai lavori pubblici della Provincia di Rimini, Meris Soldati e dei Sindaci di Morciano di Romagna, Claudio Battazza e di San Clemente, Christian D'Andrea
Era stato ampiamente previsto e il disagio si è verificato: ai Centri per l'Impiego, per effetto delle nuove norme contenute nelle riforme del lavoro Fornero, si stanno riversando folle di lavoratori stagionali
L'amministrazione provinciale "augura buon lavoro a tutta la comunità scolastica, studenti e loro famiglie, dirigenti, docenti, personale amministrativo tecnico ed ausiliario"