Alla figura dell’ex amministratore comunale, che fu sindaco del neocostituito Comune di Riccione dal 4 novembre 1923, è stato dedicato un libro di Manlio Masini
L'onorevole Arlotti: "Un provvedimento che in provincia di Rimini interessa 12 municipi, arrivato al traguardo dopo tre tentativi andati a vuoto nelle passate legislature"
Il bando Por Fesr (Programma operativo regionale-Fondo europeo di sviluppo regionale) 2014-2020 sostiene gli enti pubblici nel conseguire obiettivi di risparmio energetico
Sono 64 i cantieri, per 37.000.182 euro d’importo,“aperti” nel 2015, dei quali ben 37, per un valore relativo di 16.806.657 euro, possono considerarsi conclusi
Il parlamentare del Carroccio chiede di dare corso al passaggio dei Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalle regione Marche alla Provincia di Rimini
Risoluzione all'Assemblea legislativa presentata da alcuni consiglieri Pd, primo firmatario Giorgio Pruccoli, "per portare finalmente a compimento l'iter avviato nel 2007" per il passaggio dei due municipi all'Emilia-Romagna
Oltre ad esprimere il consenso all'unione amministrativa, gli elettori sono stati chiamati a scegliere il nuovo nome tra Monte dei Castelli, Monti del Conca, Monte Colombo e Scudo, Montescudo-Monte Colombo
Goggle, il più grande motore di ricerca mondiale, ha segnalato sette borghi italiani tra i luoghi più belli al mondo e degni di visita. E tra questi ‘magnifici sette’ figura San Leo
La Fiera di San Michele avrà inizio sabato. Dalla tradizionale gara di canto per uccelli alla festa agricola, dall’esposizione cinofila alla vecchia fattoria degli animali, la prima delle fiere autunnali popone un ricco calendario di eventi
o riferisce il deputato Pd Tiziano Arlotti, che spiega come la Commissione abbia deciso di assumere il testo base per la discussione e l’approvazione del provvedimento
Sul tavolo una serie di provvedimenti del Governo: dall'Imu ricalcolata sui terreni agricoli in base all'altimetria, all'aumento dell'Iva sul pellet dal 10 al 22 per cento, all'organizzazione dei servizi
"Il confronto con altri ‘colleghi’ è molto stimolante e permette di venire a conoscenza di alcune ‘buone prassi’ amministrative praticate altrove che possono essere replicate anche sul nostro territorio", afferma Corsini
Dal 2007 è scaduto il termine per la presentazione, da parte del ministro dell'interno, del disegno di legge ordinaria per la modifica dei confini delle Regioni coinvolte, come richiede la Costituzione
Significative le parole rivolte in Consiglio Comunale da Fabbri, Schiavo e Spada nei confronti dell'Amministrazione e del Comune di Bellaria Igea Marina; parole ribadite anche ieri nell'ultimo giorno presso la residenza di piazza del Popolo
Verrà così destinato alla regione Emilia-Romagna un contributo straordinario di 2 milioni di euro da impiegare per il finanziamento di interventi di completamento del passaggio dei 7 comuni dell’Alta Valmarecchia dalla Regione Marche alla provincia di Rimini
Ora, dopo il passaggio e l’approvazione alla Camera, il voto finale al Senato convertirà definitivamente il decreto in legge, consentendo alla Regione Emilia-Romagna di destinare le risorse ai sette Comuni
Si è svolta a Bologna, al Convegno inaugurale di Smart City Exhibition 2013 , la cerimonia di proclamazione dei vincitori del concorso indetto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche in accordo con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani
Il deputato Pd riminese Tiziano Arlotti ha incontrato al Meeting il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, a cui ha consegnato un dettagliato dossier sulla vicenda.
Si è insediato a Santarcangelo su nomina del prefetto Claudio Palomba il vice prefetto vicario Clemente Di Nuzzo come commissario prefettizio dopo le dimissioni del sindaco Mauro Morri
La giunta di Mauro Morri perde la maggioranza e Santarcangelo va al commissariamento. Le dimissioni del sindaco risalgono a fine maggio dopo la mancata approvazione del Bilancio di previsione da parte della maggioranza
Una decisione condivisa che dimostra la volontà dei Comuni di Morciano di Romagna e San Clemente di proseguire, con ferma determinazione, nella strada della massima tutela dei propri bilanci.