Terminati i lavori per la messa in sicurezza della pavimentazione di tutta l’area pedonale del centro
Sistemata anche la passeggiata tra viale Ceccarini e il Palazzo dei Congressi. L’assessore Simone Imola è soddisfatto
Sistemata anche la passeggiata tra viale Ceccarini e il Palazzo dei Congressi. L’assessore Simone Imola è soddisfatto
Durante i lavori istituzione di senso unico alternato regolato con semafori (e/o movieri), restringimento della carreggiata e divieto di sosta
Dopo l’estate partirà il secondo step del progetto, che collegherà via Passeggiata dei Fiori a piazza Colombo. Prevista la realizzazione anche di una nuova piazza con la fontana
E’ di circa 583 mila euro la quota riconosciuta al Comune di Rimini attraverso il Fondo adeguamento dei prezzi istituito dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti
Operazione da oltre 4 milioni di euro, lavori da concludere entro febbraio del 2026 attraverso il Pnrr. Il sindaco Giorgetti: "E' l’appalto economicamente più rilevante mai emanato dal nostro Comune"
Per l’anno in corso un nuovo intervento anche sul cimitero civico di Rimini, con il restauro della cappellina settore ponente
Così l'assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Uguccioni. "Lunedì prenderà avvio il primo stralcio di tre stralci previsti dal progetto"
Questa seconda fase dell’intervento, che include anche un incremento della pubblica illuminazione, fa parte del progetto denominato “Bike to Work 2021” e avrà un costo di circa 621 mila euro
Saranno aggiudicati entro la fine di maggio i lavori per la realizzazione dei tre nuovi poli educativi, per la piscina primi lavori da giugno
Verrà realizzato con le risorse messe a disposizione dalla missione 4 del piano nazionale di ripresa e andrà a sostituirsi all’attuale nido, oggi presente in via Circonvallazione Occidentale
Il progetto in particolare si riferisce alla riqualificazione urbana e ambientale dell’accesso al circolo velico di Torre Pedrera
I nuovi spazi verranno ufficialmente inaugurati alla presenza del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini
Dai primi di maggio la draga in azione nel tratto più a monte. Un intervento da circa 335 mila euro realizzato con fondi regionali
Salvo imprevisti, il ponte sulla SP49 non verrà mai chiuso al traffico completamente, ma a senso unico alternato solo per alcuni tratti, con un cantiere mobile e viabilità regolata da semaforo o movieri
Un’occasione di riqualificazione nella quale sarà eseguito anche il restauro completo della statua di S.Antonio in legno policromo, di fattura probabilmente tardo seicentesca
La sindaca Franca Foronchi: "La pavimentazione necessita di essere rivista. Occorrono miglioramenti e manutenzione. L'intervento richiederebbe una spesa di circa 3/3,5 milioni di euro"
I lavori consistono nella sostituzione della pavimentazione ammalorata con nuove lastre
Così Gianfreda: "Ci tengo a ringraziare poi l’ufficio tecnico dell’azienda sanitaria per la qualità e per la mole di lavoro processato nei tempi strettissimi richiesti dal Pnrr, cosa per nulla scontata".
Dopo la conclusione dei lavori su lato mare, al via la riqualificazione prevista anche sul lato monte, in uno degli hub intermodali più grandi della città
L’assessore Imola: “Tante persone ci hanno segnalato il disagio di dovere transitare sul trafficato viale Einaudi: pur con limitazioni sull’altezza, la pista ora è utilizzabile”
Prevista anche la progettazione del ponticello sul Mavone a Sant’Ermete
Si è ufficialmente aperta la Conferenza dei servizi che porterà per l'estate alla gara d'appalto. La giunta pronta a presentare al Palazzo del Turismo il progetto completo alla cittadinanza
Durante l’incontro sono stati diversi i temi trattati, principalmente si è parlato delle opere pubbliche in fase di realizzazione con un focus speciale riguardante l'abbattimento delle barriere architettoniche
In 12 mesi sostituiti da City Green Light quasi dodicimila punti luce: consumo di energia ridotto del 75%, abbattute le emissioni di CO2 per 3.000 tonnellate l’anno
Il progetto architettonico presentato dall'Ausl riguarda la parziale demolizione della “Piastra 7” con ricostruzione e ampliamento dell’edificio