Dopo le dichiarazioni della sindaca di Riccione, interviene il Codacons: "Nel 2014 e nel 2016 denunciammo casi analoghi, i siti di meteorologia annunciarono maltempo in alcune zone del paese dove però ci fu sole"
L'INTERVISTA - Così Pierluigi Randi, tecnico meteorologo certificato e meteorologo Ampro (Associazione meteo professionisti): "Settembre è stato un mese termicamente quasi normale"
Roberto Nanni, tecnico meteorologo certificato: "Per il fine settimana si conferma l'arrivo di un'intensa perturbazione atlantica, con una fase di maltempo che si estenderà progressivamente"
La Protezione Civile dell'Emilia Romagna ha infatti diramato un'allerta "gialla" per temporali, criticità idrogeologica (con rischio frane, smottamenti ed allagamenti) e vento, che assume colorazione "arancione" per il crinale
Le previsioni di Roberto Nanni, tecnico meteorologo certificato: "Fiammata anomala che probabilmente potrebbe anche essere l'ultima di questa stagione, l'apice tra mercoledì 14 e venerdì 16"
Dalla mezzanotte di lunedì (29 agosto), alla mezzanotte di martedì (30 agosto), sarà attiva nel territorio della Provincia di Rimini l’allerta meteo per temporali, emessa da Protezione civile e Arpae
La Protezione civile ha prorogato di altre 24 ore, fino alla mezzanotte di venerdì 19 agosto, l’allerta meteo gialla per temporali. Sono attesi temporali violenti su tutta la regione in particolare tra pomeriggio e sera
Per quanto riguarda la provincia di Rimini, stando alle elaborazioni matematiche dell'Arpae, i fenomeni temporaleschi saranno più probabili lungo la dorsale
Sarà un fine settimana ancora di grande caldo, con temperature che sul territorio riminese raggiungeranno i 35/36 gradi e massime anche più elevate nelle zone di pianura dell'entroterra
Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo.com: "Ad oggi purtroppo non si intravedono piogge significative per almeno altri 10-12 giorni, fatto che aggraverà ulteriormente la condizione"
Il meteorologo avverte: "Rischio di fenomeni violenti e grandinate che abbasseranno le temperature torride, la colonnina di mercurio tornerà sotto i 30°"