Complice il bel tempo, infatti, tanti riminesi - e non solo - sabato mattina hanno raggiunto il lungomare e la spiaggia, ancora sgombera dagli ombrelloni per il ritardo nei lavori degli operatori balneari
"La salute prima di ogni altra cosa - afferma il presidente -, ma siamo al lavoro per riaprire la stagione turistica e lo faremo garantendo i servizi in tutta sicurezza"
"Le proibizioni di Bonaccini non possono che essere ricollegate a quel miope dirigismo tipico del dna di una certa sinistra", evidenziano Morrone e Raffaelli
L'assessore all’Ambiente, Anna Montini, nei giorni scorsi ha incontrato i rappresentanti degli operatori balneari della zona nord e della zona sud "per condividere una strategia operativa per valorizzare i pannelli frangivento
"n un ultimo sussulto di responsabilità questa amministrazione di destra si è resa conto che non poteva lasciare il ponte di comando senza porre rimedio a questa situazione delicatissima"
All’ordine del giorno le azioni concrete e i primi progetti che dovranno essere intrapresi dal gruppo di lavoro, con una convinzione che ha trovato tutti d’accordo
Per l’occasione anche gli habitué del tuffo invernale, capitanati dal comico riccionese Paolo Cevoli, si sono dati appuntamento alla "Spiaggia del Sole"
Sostiene il presidente di Confcommercio della provincia di Rimini, Gianni Indino: "Tutte le località turistiche e le mete più in voga tra il pubblico giovanile chiudono la spiaggia alle ore 22. Ibiza, Lloret de Mar, Cipro, Montenegro e Grecia"
Italia Nostra Rimini, Comitato Difesa Spiaggia Libera Rimini e One Labour Party depositano una diffida per revocare la concessione della Spiaggia Libera di Rimini
“Limite del 20% non rispettato da nessuno. A Rimini la già esigua soglia del 3,5% verrà ulteriormente abbassata da manifestazioni come la Summer Beach Arena”
Confermato il divieto di accesso alla spiaggia dall’1 alle 5 del mattino (ad eccezione della concomitanza con manifestazioni organizzate dall’amministrazione)
"La difesa della costa rimane uno dei nostri obiettivi prioritari per i quali la collaborazione con la Regione e tutti gli enti preposti rimane massima", afferma l’assessore al Demanio Carlo Conti