Accessibilità in spiaggia, in zona Beky Bay annunciati interventi per 117 mila euro
L’inclusività e il sostegno alle persone fragili ha rappresentato in questi anni un tema chiave dell’azione amministrativa a Bellaria Igea Marina
L’inclusività e il sostegno alle persone fragili ha rappresentato in questi anni un tema chiave dell’azione amministrativa a Bellaria Igea Marina
L'obiettivo è quello di individuare e testare nuove tecnologie per migliorare sempre più la qualità delle sabbie di balneazione
Verso la chiusura della stagione balneare: domenica (17 settembre) si interrompe anche il servizio di salvataggio. Il presidente Vanni: "Siamo operativi, ma si inizia a smontare il grosso"
Sono risultati dunque nei parametri 97 punti su 98, un solo caso di enterococchi superiore ai limiti nel Ferrarese
Un atto, quello del Consiglio di Stato, che va nel senso auspicato da Federconsumatori: la trasformazione dei beni demaniali marittimi con finalità turistiche in beni comuni
L’assessore Corsini: “Si è perso troppo tempo, adesso basta giocare sulla pelle delle persone. Il 31 dicembre si avvicina e ancora dal Governo nessuna indicazione per affrontare le gare"
L’incertezza sulle concessioni balneari mette in allarme Legacoop Romagna e a loro vedere a rischio il modello turistico emiliano-romagnolo: aperto, accessibile, a prezzi popolari, innovativo e organizzato
Roberto Biagini del Coordinamento Nazionale Mare Libero: "Attenzione comuni costieri ad allungare il brodo oltre il 31 dicembre 2023"
Il “Coordinamento Nazionale Mare Libero”, guidato dal riminese Roberto Biagini, ha inoltrato una richiesta a tutti i comuni costieri della provincia di Rimini per partecipare alle procedure partecipate per la pubblicazione dei bandi di concessione delle spiagge
Se non si è assistito al pienone da tutto esaurito, con sdrai ancora disponibili lungo la Riviera, il trend sotto gli ombrelloni è stato comunque molto positivo
La sedia potrà essere prenotata senza alcun costo per un'ora lungo tutto il litorale della Regina
Le azioni concrete che Rimini mette in campo per contaminare i numerosi ospiti, clienti, utenti, fruitori della risorsa mare con l’impellente necessità di invertire la tendenza sul consumo della plastica
Rimini si avvarrà della facoltà di prorogare, concessa per comprovata esigenza sia dal decreto legge Concorrenza del governo Draghi e dal Milleproroghe, fino a tutto il 2024 le concessioni demaniali
Successo della quarta edizione dell'iniziativa ospitata ai bagni Mareblu 108-109
L'esperto Claudio Venturelli, entomologo dell’Ausl di Cesena: "Il vento le ha obbligate a cambiare itinerario portandole là dove solitamente non si trovano e trasformandole in un ghiotto pasto per gabbiani"
Tutta la costa del riminese è colpita. Segnalazioni da Bellaria Igea Marina, ma anche a Marina Centro e Rimini Sud. L’invasione potrebbe essere dovuta da una particolare condizione climatica
L'amore per il divertimento e per le atmosfere estive si fondono alla perfezione con due eventi imperdibili che si terranno lungo la costa: il Color Party in riva al mare e il Neon Party
Confesercenti, con il direttore Mirco Pari: "L'alternativa potrebbe anche essere vietare il divertimento e i chiringuito in spiaggia. Crediamo però che avremmo un offerta limitata e peggiore"
L'ex assessore Roberto Biagini, presidente del Conamal: "La spiaggia non può e non deve essere considerata terra di nessuno sottratta all’applicazione delle norme che disciplinano le attività"
In apertura del tavolo si è recepita l’istituzione, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Siconbep, il nuovo sistema di mappatura digitale delle concessioni dei beni pubblici, spiagge comprese
Durante l’incontro è stata presentata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze la piattaforma Siconbep che costituirà il nuovo strumento di mappatura digitale delle concessioni dei beni pubblici
Critico il senatore riminese Marco Croatti: "Il governo Meloni sta gettando nel caos e distruggendo un settore fondamentale per il Paese"
Assegnata a mezzo di procedura aperta ad evidenza pubblica. Il sindaco Giorgetti: "Un passaggio importante"
Sono state consegnate a Misano le quattro ‘sedie job’ acquistate grazie ai fondi resi disponibili dalla Regione Emilia-Romagna per progetti riguardanti il "turismo accessibile e inclusivo"
Lo confermano gli esiti dei nuovi campionamenti effettuati durante le scorse ore da Arpae, disponibili da martedì (11 luglio)