Interventi per la manutenzione dei cimiteri del territorio: nel triennio investimenti per oltre 550 mila euro
Per l’anno in corso un nuovo intervento anche sul cimitero civico di Rimini, con il restauro della cappellina settore ponente
Per l’anno in corso un nuovo intervento anche sul cimitero civico di Rimini, con il restauro della cappellina settore ponente
L’opera prevede la realizzazione di 80 nuovi loculi, che andranno a dare risposta alla carenza attuale, oltre ad altri interventi di manutenzione straordinaria alla struttura
Tre differenti tipologie di blocchi, per un totale di 578 ossari singoli e 704 ossari doppi, tutti da realizzare all’interno del complesso esistente denominato “settore Nord”
Un progetto che verrà realizzato nei prossimi mesi e valutato unitamente alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini in quanto il cimitero è tutelato
Al via le operazioni per la demolizione e ripristino dei solai ammalorati, la risoluzione delle infiltrazioni con le impermeabilizzazioni. Un cantiere che proseguirà per i prossimi tre mesi
L’assessore alle Opere pubbliche Mattia Morolli: “Prosegue la riqualificazione dei luoghi di culto della città: un impegno fondamentale”
La nuova costruzione, articolata in tre corpi, si sviluppa su un’area di circa 100 metri quadri di proprietà comunale, adiacente al nucleo già esistente
Con l'aumento delle persone che decidono di far cremare i propri resti si rendono dunque necessari luoghi idonei all’interno del camposanto per la collocazione delle urne
L'assessore Roberto Bianchi: "Ora ci impegneremo per i cimiteri di Cerasolo, Mulazzano, Montetauro e Coriano"
Il progetto, approvato dalla giunta di Misano Adriatico, prevede la realizzazione di 78 nuovi loculi, suddivisi in tre corpi
Gli uffici sono già all’opera per progettare l’intervento di recupero dei rimanenti blocchi di loculi esistenti
Da Santa Aquilina a San Martino Montelabbate, fino a San Lorenzo in Correggiano, Santa Cristina, San Lorenzo a Monte e San Vito. Il programma triennale dei lavori pubblici e gli interventi nel forese e al Cimitero Civico
Sono in corso i lavori per il risanamento e si sta sistemando il piazzale esterno con posteggi per disabili e per un totale di 16 posti auto
Camposanto chiuso al pubblico dal 6 al 9 aprile per la realizzazione del sottofondo e la posa del nuovo pavimento che assicura maggiore funzionalità e un’estetica più adatta al valore storico
Previsti altri interventi di riqualificazione nei cimiteri del forese per oltre 370 mila euro
L'intervento riguarda la ricostruzione e la messa in sicurezza della recinzione in muratura
E' comunque obbligatorio rispettare alcune basilari regole di comportamento: indossare le mascherine, mantenere le distanze e igenizzare le mani
La direzione dei cimiteri cittadini ricorda come sia importante igienizzare le mani con i prodotti igienizzanti posti agli ingressi
I parchi saranno aperti per fare attività motoria, ma le aree gioco attrezzate per bambini non potranno essere utilizzate per non creare alcun tipo di assembramento
Nel 2020 è previsto il restauro delle facciate, delle “Arcatine” ottocentesche e il consolidamento statico ed il restauro del Settore Grandi Arcate di Levante
Lo studio riguarda una indagine conoscitiva di tale patrimonio finalizzata all'ampliamento di alcuni dei complessi cimiteriali compresi nel territorio comunale
L’invito è rivolto a tutte le società o imprenditori che abbiano interesse all’eventuale operazione
Oltre a quello Monumentale saranno interessati i campi santi di San Lorenzo a Monte, Santa Aquilina e di San Martino Monte L’Abate
La struttura appena ultimata è anche dotata di un ascensore/montacarichi, che permette l’accesso al piano primo di tutti i fabbricati esistenti limitrofi
Tutti lavori hanno necessitato di particolare attenzione durante l’esecuzione dell’intervento di ripristino e restauro delle superfici e degli elementi decorativi