Allevamento avicolo, Valmarecchia in Azione: "Cittadini stanchi, è completamente mancato l'ascolto"
Valmarecchia in Azione: "Ci chiediamo quali siano i motivi per cui l’intera cittadinanza della Valle non sia stata interpellata"
Valmarecchia in Azione: "Ci chiediamo quali siano i motivi per cui l’intera cittadinanza della Valle non sia stata interpellata"
L'assessore Donini: "Svolti più controlli di quelli richiesti dal ministero, tre le aziende non conformi"
Prosegue la battaglia del “Comitato per la Valmarecchia” per dire stop all’allevamento intensivo di polli di Maiolo
Le associazioni di categoria degli agricoltori del territorio hanno incontrato il sindaco di Maiolo, Marcello Fattori, per approfondire il progetto dell'allevamento avicolo
L’associazione Lav, nata nel 1977 per l'affermazione dei diritti animali, ha deciso di sostenere con forza il Comitato Valmarecchia per contrastare l’apertura del nuovo allevamento
Silvia Zamboni (Europa Verde): "Disporre specifici controlli sia sul pieno rispetto delle normative sul benessere animale sia sulle pratiche di allevamento"
In Alta Valmarecchia è nato un comitato civico spontaneo per fermare lo sviluppo di nuovi progetti di allevamento intensivo
Il fatto in Terza categoria durante il match tra Maiolo e San Carlo. Il presidente: "La società ha preso i suoi provvedimenti, ma il ragazzo resta comunque un amico"
C'è anche Maiolo tra i Comuni emiliano romagnoli con minore quantità di rifiuto urbano prodotto
Il gruppo di “Montagna terapia” del Club Alpino Italiano nell ambito del progetto “Una montagna per tutti”
I contributi saranno erogati in due fasi: una prima quota pari al 50 per cento all’inizio dei lavori, la seconda con la trasmissione del certificato del collaudo
L’intervento è previsto su tutte le strade di competenza del comune e saranno necessarie circa due settimane
In provincia di Rimini ad essere interessato da progetto è il Comune di Maiolo
A Maiolo il 29 e il 30 giugno appuntamento con la Festa del pane, una manifestazione alla riscoperta di questo prodotto tipico della Valmarecchia cotto negli antichi forni situati attorno al paese. L'evento inzia sabato pomeriggio con i convegni mentre la sera si...
L’infrastruttura è stata inaugurata dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dal sindaco Marcello Fattori
Il 14 agosto Maiolo dedica la giornata ad un prodotti più apprezzati del piccolo comune della Valmarecchia: la spianata. Un prodotto tipico che sarà cotto e degustato insieme con ottimi salumi presso l’antico forno restaurato. Caratteristico di questo bel borgo e molto...
A Maiolo, sabato 23 e domenica 24 giugno, torna la Festa del Pane, una manifestazione alla riscoperta di questo prodotto tipico della Valmarecchia cotto negli antichi forni situati attorno al paese. La Festa del Pane si svolge in due giornate, sabato pomeriggio...
A Maiolo lunedì 14 agosto appuntamento con "Profumo di spianata", una giornata dedicata ad un altro prodotto tipico da forno, la Spianata, celebrata a Maiolo con la cottura nel suo storico forno del centro e pomeriggio dedicato ai nostri amici a 4 zampe. Dalle 10...
Nel video del sempre bravo Davide Bacchetti, uno spettacolare panorama di quel che resta della Rocca di Maioletto, una cittadina medievale che sorgeva in alta Val Marecchia
Il 24 e 25 giugno a Maiolo torna la Festa del Pane, una manifestazione alla riscoperta di questo prodotto tipico della Valmarecchia cotto negli antichi forni situati attorno al paese. La Festa del Pane di Maiolo si svolge in due giornate, sabato...
Profumato, gustoso e croccante. E' sulle tavole ogni giorno, alimento base dalla nostra alimentazione. Il pane viene festeggiato in Valmarecchia. A Maiolo sabato 25 e domenica 26 giugno l'appuntamento è con la "Festa del Pane". Il sabato pomeriggio è dedicato ai convegni mentre la sera si mangia...
La proposta dell'onorevole riminese del Pd mira proprio a far risaltare ancora di più il ruolo del pane come “ambasciatore” dell’alta qualità alimentare italiana
L'uomo stava tagliando alcuni rami che rischiavano di finire sui cavi dell'alta tensione quando ha perso l'equilibrio con il braccio che è finito sui denti della motosega
I carabinieri di Novafeltria, a conclusione di laboriose indagini di polizia giudiziaria, hanno deferito in stato di libertà un 40enne residente nel bergamasco, responsabile di truffa. Tale truffa è stata attuata sempre con le stesse modalità
“Sono diversi gli obiettivi di questi interventi – dichiara Daniele Amati, assessore con delega all’Informatica dell’Unione di Comuni Valmarecchia - primo fra tutti quello di connettere i municipi"