Non conteneva il solito messaggio pubblicitario, ma un messaggio politico-religioso che ai più ha suscitato curiosità, soprattutto perché criptico e incomprensibile
Nel suo saluto il Vescovo ha affermato: “Credo nella possibilità di lavorare avendo sempre presente “il sapore del Vangelo”. Vi consiglio di portare la vostra bella esperienza nella comunità ecclesiale”
Illuminato dalle fiaccole, il corteo attraverso le vie del borgo accompagnando la discesa del Cristo dal Golgota e il suo viaggio verso il Santo Sepolcro
La Settimana Santa 2023 si aprirà il 2 aprile con la Domenica delle Palme, commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e la Santa Messa in Cattedrale
Sull'ordinanza del sindaco di Pennabilli interviene la Cisl: "La Cisl chiede al Prefetto di annullare l’ordinanza di un sindaco che anziché tutelare tutti gli studenti usa la norma per imporre"
La nuova ordinanza del sindaco di Pennabilli fa discutere: "Sono cose inaccettabili, difendiamo la nostra cultura, le nostre tradizioni, le nostre radici Cristiane”
Oltre 1.200 persone hanno partecipato alla beatificazione di Sandra Sabattini, la giovane riminese di 22 anni, discepola di don Oreste, la “santa della porta accanto” come l’ha definita papa Francesco, la prima fidanzata beata della storia della Chiesa
Le condizioni meteo hanno permesso alla storica imbarcazione Saviolina di condurre la processione in mare, seppur in forma ridotta per numero di imbarcazioni a causa delle condizioni marin
"Il Vescovo ringrazia di cuore questi nostri fratelli e amici per la disponibilità e la cordiale fiducia che hanno espresso nell’assumere responsabilità non facili da assolvere"
"Ricevere il ‘messaggio in bottiglia’ del Papa è una grande emozione e una inattesa quanto gradita benedizione di Pasqua", commenta il direttore della Caritas diocesana, Mario Galasso
Dove opera l’associazione pubblica di fedeli e casa della carità “Piccola Famiglia dell’Assunta”, è presente una folta e vivace comunità cinese cattolica
Cerimonia in Cattedrale presieduta dal vescovo Lambiasi, la Chiesa riminese conta attualmente 150 presbiteri diocesani, 32 sono i sacerdoti religiosi e 54 i diaconi permanenti
“Questi eventi dimostreranno in che modo l’amore può avere un’influenza positiva nell’unire persone provenienti da diversi ambienti culturali”, afferma Roberto Guidotti
Sarà il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Papa Francesco, il prossimo ospite de “I Lunedì di Viserba”, la rassegna organizzata dalla parrocchia Santa Maria a Mare
Il prelato, in occasione della Pentecoste, ha preso carta e penna per fare sentire la vicinanza della Chiesa alle coppie il cui matrimonio è naufragato