L’offerta non sarà da subito completamente normalizzata, in quanto il numero delle corse e la velocità dei convogli nelle tratte oggetto dei lavori dovranno essere incrementate gradualmente
Alcuni treni a lunga percorrenza da e per la Puglia seguiranno il percorso via Bologna-Firenze-Roma-Caserta-Foggia con un aumento dei tempi di percorrenza
La circolazione è sospesa tra Rimini e Ravenna e tra Faenza e Rimini per condizioni meteo critiche che potrebbero provocare l'esondazione di alcuni fiumi
Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali
Per chi viaggia in treno l’albergo rimborsa il biglietto del viaggio, l’amministrazione esenta dal pagamento dell’imposta di soggiorno e ticket di ingresso alla mostra “Frida Kahlo. Una vita per immagini”
I treni Alta Velocità, InterCity e Regionali possono subire ritardi. I treni Regionali possono subire cancellazioni, limitazioni di percorso e sostituzioni con bus tra Forlì e Rimini e Rimini e Ravenna
Il dipartimento trasporti dei Giovani Democratici: "Il ritorno di un collegamento notturno su ferro tra Baviera, Austria e la Romagna rappresenta una grossa opportunità"
Germania, Austria e Svizzera tornano a preferire le destinazioni della Riviera Romagnola e apprezzano sempre più il treno come mezzo di trasporto green
A causa della forte scossa di terremoto (con epicentro in provincia di Pesaro Urbino) di mercoledì mattina, ci sono anche forti ripercussioni sul traffico ferroviario in Romagna
L’assessore Corsini: “Impegno serio e capillare per la sicurezza del personale e dei viaggiatori. L’obiettivo è intercettare e prevenire le azioni di disturbo”
Il tracciato lungo 32 chilometri fu chiuso nel 1944, il trenino tornerà ad essere operativo grazie alla collaborazione fra la Segreteria di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino con il Ministero del Turismo italiano
Molto bene il nuovo collegamento Piemonte-Riviera Romagnola e i viaggi sui treni a lunga percorrenza che hanno registrato 2,7 milioni di arrivi/partenze, circa il doppio del 2021
Da sabato 1 a domenica 2 ottobre e da sabato 8 a domenica 9 ottobre circolazione sospesa fra Imola e Faenza (linea Bologna – Rimini), con modifiche al servizio, cancellazioni, deviazioni di percorso, sostituzioni con autobus