Roberta Mazza è la nuova dirigente unica dell’Unione di Comuni Valmarecchia
La presidente Sabba: “Nuova fase di rilancio per l’ente con il ritorno di un dirigente a tempo pieno dopo diversi anni”
La presidente Sabba: “Nuova fase di rilancio per l’ente con il ritorno di un dirigente a tempo pieno dopo diversi anni”
I primi cittadini firmano con l'Anci un documento congiunto: "Ci sono enti che non sono in grado di chiudere il bilancio e che saranno costretti ad aumentare la pressione fiscale"
Si registrano anche le nuove adesioni dei comuni di Bellaria-Igea Marina e San Giovanni in Marignano
Le risorse, stanziate nel decreto Rilancio sono inserite nel pacchetto di contributi straordinari per il sostegno agli enti locali
"Quello dell’Unione dei Comuni è la storia di un territorio, di valori e tradizioni"
"Un'unione non più a dieci ma a tre, dobbiamo accorparci con Verucchio e Poggio Torriana pur mantenendo collaborazioni e sinergie con tutti i Comuni della vallata"
L’oggetto della riunione ha riguardato i contributi statali per l’annualità 2019 a sostegno di tali processi
Il senatore Barboni, Forza Italia: "La maggioranza 'giallo-rossa' non vuole rispettare la volontà dei cittadini"
Il senatore pentastellato: "Inaccettabile che da oltre 12 anni non si riesca a portare a termine una questione su cui c’è stata una così chiara espressione popolare"
Lettera alle più alte cariche dello Stato per interrompere l'iter che porterà i due paesi in Romagna
Pennabilli rimarrà momentaneamente all’interno dell’Unione fino a conclusione della valutazione iniziata per riprendere alcune funzioni in proprio o addirittura per l’uscita completa
Ne dà notizia Jacopo Morrone, segretario nazionale della Lega Romagna, che annuncia il via libera al testo base del disegno di legge
“Soddisfazione” è stata espressa dagli onorevoli Jacopo Morrone (Lega) e Giulia Sarti (M5s) per portare i due comuni in provincia di Rimini
L'onorevole riminese del Pd intervenuto alla Camera sull'annosa questione del passaggio dei comuni marchigiani in Emilia-Romagna
Il parlamentare leghista: "Colpa del PD, è allergico ad ogni espressione di volontà popolare”
La deputata pesarese Alessia Morani (Pd): "Il referendum risale a 10 anni fa e, nel frattempo, sono cambiate talmente tante cose che il risultato referendario non è più attuale"
Massimiliano Pompignoli: "Il sito deve diventare patrimonio storico culturale della nostra Regione e inserirsi nel passaggio di consegne dei beni"
La creazione di un comune unico in Valconca stoppata dopo gli esiti del referdum, il plauso della Lega Nord
Il consigliere regionale: "I cittadini si erano espressi contro la fusione con Mondaino e Montegridolfo"
Si è concluso nella notte tra domenica e lunedì lo spoglio delle schede per l'accorpamento dei comuni di Saludecio, Mondaino e Montegridolfo
Alle 14 a Saludecio avevano votato 385 persone sulla fusione e 384 sulla scelta del nome, pari rispettivamente al 14,89% e al 14,85% sui 2.585 aventi diritto
I cittadini di Mondaino, Saludecio e Montegridolfo chiamati alle urne, Sensoli (M5S): "E' un'opportunità di crescita"
È questo il commento di Raffaella Sensoli, consigliere regionale riminese del Movimento 5 Stelle, in merito allo stallo che riguarda i comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio
È questo il commento di Raffaella Sensoli, consigliere regionale riminese del Movimento 5 Stelle, in merito allo stallo che riguarda i comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio
“Grazie al Movimento 5 Stelle anche l’Emilia-Romagna avrà finalmente un osservatorio regionale per verificare il corretto funzionamento delle Unioni di Comuni.