Promozione e commercializzazione della "Zvola da Acqua": al via il progetto di valorizzazione
La cipolla bionda detta anche cipolla dell’acqua (zvòla da aqua, in dialetto) era tradizionalmente coltivata lungo la zona bassa del Marecchia
La cipolla bionda detta anche cipolla dell’acqua (zvòla da aqua, in dialetto) era tradizionalmente coltivata lungo la zona bassa del Marecchia
Si chiama "Romagna Autentica" il progetto presentato alcuni giorni fa da Mediatip, presso il Comune di Forlimpopoli, alle proloco e agli stakeholders territoriali
Il sindaco Sadegholvaad traccia la linea in consiglio comunale. Gli obiettivi per il 2023: "Le previsioni parlano di un +30% per il turismo internazionale"
Il 21,8% del territorio riminese, pari a 188,7 chilometri quadrati di superficie, si trova in aree di pericolosità da frana elevata e molto elevata
Il Consorzio di Bonifica della Romagna ha ultimato i lavori di 24 interventi finanziati coi Fondi Europei dedicati alla prevenzione di danni da fenomeni franosi della collina e della montagna, a tutela delle aziende che lì vivono e lavorano
Sul settimanale “F” un servizio dedicato alla Valmarecchia
Il progetto si propone direttamente in alcune delle località romagnole, grazie alla campagna “Romagna Next in Tour”, in programma dal 30 settembre al 22 ottobre
L'assessorato regionale all'Ambiente mette a disposizione 100 mila euro complessivi, destinati agli enti locali che intendono impegnarsi per la sistemazione dei geositi e per migliorarne la fruizione
Tante le personalità accorse venerdì a Pennabilli, dal poeta candidato al premio Nobel Umberto Piersanti alla direttrice del Sismi Elisabetta Belloni
Un secondo stralcio del progetto, che prevede la copertura fino a Portoverde, è previsto in relazione alla realizzazione del nuovo lungomare
Nel corso dell’incontro, rispetto alle considerazioni dei presenti, sono state avanzate da parte dei promotori dell’iniziativa suggerimenti e proposte per il prossimo futuro
Sarà ultimato il lato negozi con la posa di terra e piante nelle fioriere, per poi rimuovere le transenne e consentire la piena fruibilità della porzione riqualificata
Il paesaggio costiero di Rimini e dell’Emilia-Romagna sarà al centro della 13esima edizione di "Le:Notre Landscape Forum 2022", un forum itinerante sul paesaggio
Gli interventi rientrano tra i 10 nuovi cantieri di difesa del suolo in Emilia-Romagna, disco verde dalla Corte dei conti
Si registrano anche le nuove adesioni dei comuni di Bellaria-Igea Marina e San Giovanni in Marignano
I verdi si sono presentati col proprio simbolo alle ultime elezioni amministrative in coalizione con il centro-sinistra
“Una Giunta rinnovata, giovane, abbiamo un grande lavoro da svolgere e per questo chiediamo ai cittadini di starci vicino. Le porte saranno sempre aperte per ascoltare i cittadini”, ha evidenziato Foronchi
La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo per dare corso ad alcuni lavori di adeguamento di spazi, ambienti e aule didattiche in tre scuole di Santarcangelo
Il Comune di Misano è tra i primi a sperimentare e ad adeguarsi alla nuova normativa
Il sindaco Gian Marco Casadei ha comunicato al Consiglio comunale e alla popolazione la difficile situazione che si è venuta a creare in ambito sanitario con la sospensione di due medici di famiglia da parte dell’Ausl Romagna
"Questi lavori - spiega il sindaco Fabrizio Piccioni - fanno parte del progetto di riqualificazione delle nostre frazioni"
Giovedì pomeriggio si è tenuta in Provincia la Conferenza dei Sindaci, con all’ordine del giorno il Patto provinciale per il Lavoro e per il Clima e le sue prospettive per il territorio
I lavori conclusi sono stati programmati a completamento degli interventi precedenti ed hanno interessato via Della Loreta e Via il Monte
Con Vacanzopoly (così è stato chiamato il gioco) è possibile scoprire detti tipici, tradizioni, personaggi iconici, luoghi da visitare, tenendo conto soprattutto alle destinazioni culturali presenti in città
Tosi: "Ottenere lo status balneare è basilare per garantire sicurezza, servizi e stabilità economica"