John Mpaliza, italo congolese da vent'anni in Italia e Jean Bassmaji, medico italo siriano 68 enne da 50 anni in Italia, sono partiti da Reggio Emilia il 20 luglio e, dopo numerose fermate in paesi e città del nostro Paese, faranno tappa finale a Reggio Calabria
"Chiediamo al governo che si formerà di istituire il Ministero per la Pace, che sia affidato ai giovani". E' l'accorato appello di Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, dal convegno "La miglior difesa è la Pace"
La Provincia di Rimini ha esposto venerdì pomeriggio la bandiera arcobaleno della pace sul pennone della propria sede di corso d'Augusto, per testimoniare la propria adesione alla giornata di digiuno
La Provincia di Rimini aderisce alla giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente, e nel mondo intero, indetta da Papa Francesco,prima della recita dell'Angelus di domenica scorsa, per sabato
Se i temi della pace e del disarmo nucleare fossero presi sempre in modo così entusiastico in tutto il mondo come a Riccione, forse si risolverebbero molti conflitti. Dalla città romagnola partiranno alcune proposte per l'ONU
Si è svolta questa mattina la presentazione della Marcia Perugia-Assisi del prossimo 25 settembre, e del Meeting "dei 1000 giovani per la pace". A presentare l’iniziativa gli Assessori alla Pace