E’ stata inaugurata la nuova farmacia che è diventata più moderna e funzionale grazie al restyling completo dei vecchi locali e all’acquisto di un robot per l’automatizzazione del magazzino
I locali verranno ampliati e ammodernati, verrà automatizzata la gestione del magazzino e verranno introdotti servizi innovativi di telemedicina e autoanalisi
Le criticità coinvolgono anche le farmacie del riminese. Il presidente Giulio Mignani: "Problema reale, ma nessun allarmismo. Si eviti il fai da te e il confronto con il medico consente di trovare la soluzione"
La sindaca Alice Parma: "l’accordo ha l’obiettivo di aumentare la disponibilità di assorbenti igienici femminili anche alle fasce di popolazione più svantaggiate"
L'inaugurazione è avvenuta alla presenta tra gli altri degli assessori del Comune di Rimini Mattia Morolli (lavori pubblici) e Juri Magrini (attività produttive)
Il progetto di un presidio territoriale in cui il farmacista opera a servizio della comunità, in rete con altri professionisti sanitari, per migliorare le cure fornite e agevolare la presa in carico dei pazienti
L'assessore Donini: "I medici non dovranno più compilare e firmare a mano le ricette con le prescrizioni farmaceutiche bianche, i cittadini non dovranno più portarsele dietro e consegnarle in farmacia"
Dopo i nonni non conviventi, anche il personale scolastico ha il diritto di effettuare i controlli che permettono di determinare la presenza di anticorpi per il Covid-19
"Fino ad ora ci è stato possibile consegnarne in numero limitato, appena sufficiente per gli operatori delle farmacie che seguiamo", conferma Pier Luigi Zuccari, presidente di Corofar
Tutti i pazienti che utilizzano la distribuzione diretta possono rivolgersi alle farmacie territoriali. Il servizio a domicilio è rivolto in particolare a disabili, anziani e immunodepressi
"Si tratta di un progetto che, in virtù della capillarità di distribuzione delle farmacie sul territorio, rappresenta una importante agevolazione per l’utenza", viene spiegato