Complessivamente nel 2022 sono stati recuperati quasi 7.700 tonnellate tra erba, rami, potature attraverso il servizio di porta a porta a chiamata a cura del gestore Hera
Nell’ultimo anno, gli utenti hanno utilizzato questa funzionalità per più di 2,7 milioni ricerche, di cui quasi 11 0mila solo nella provincia di Rimini
Cittadini e volontari si sono trovati per pulire un pezzo della perla verde, ma anche per sostenere, con una piccola ma importante attenzione, una miglior qualità della vita delle persone
Imballaggi in polistirolo, carta e nastri colorati, biglietti augurali, involucri in cartone e plastica: il Natale, ogni anno, porta con sé anche tanti rifiuti da smaltire
In totale sarebbero state movimentate in maniera illecita 1.000 tonnellate di rifiuti. L'operazione della Guardia di Finanza riguarda i territori di Rimini, Forlì-Cesena e Ferrara
Sono dieci le postazioni che compongono l’innovativo sistema di isole ecologiche interrate a servizio del centro storico, pensato per ottimizzare la raccolta dei rifiuti coniugando funzionalità per i cittadini alla valorizzazione del patrimonio artistico
Obiettivo: incrementare la raccolta locale di questi rifiuti che, se correttamente riciclati, possono rappresentare una fonte importante di materie prime critiche di cui l’Italia è a rischio
Accolgono sei contenitori l’una a cui si accede liberamente senza tessera, potendovi conferire 24 ore su 24 carta, plastica e lattine, vetro, organico e indifferenziato
Il Comune si attiverà come previsto con azioni di sensibilizzazione verso cittadini e imprese, coinvolgendoli intorno ad un modello ancor più virtuoso di comportamento
Il 27 aprile è lo Stop Food Waste Day, la giornata dedicata alle iniziative utili a ridurre i rifiuti alimentari: ecco come prevenire e ridurre quotidianame lo spreco alimentare
Le nuove isole saranno realizzate nelle vie Cornelia, Montefeltro, XX Settembre e Oberdan/Gambalunga per la raccolta di vetro, organico, carta-cartone, plastica lattine e indifferenziato
Arrivano i risultati dei primi cinque mesi di sperimentazione delle due barriere integrate per la raccolta dei rifiuti e idrocarburi posizionate nelle acque di Rimini
L'associazione provinciale di Rimini, che collabora con l’amministrazione dal 2020, ha svolto ad oggi 500 servizi, sempre a stretto contatto con la Polizia locale
Il sistema permetterà di migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata e di promuovere una gestione responsabile dei rifiuti da parte di tutti i cittadini