I giovani talenti sviluppano idee innovative per le aziende, un gran premio tutto dedicato al business
I concorrenti avranno il compito di sviluppare nell’arco di 24 ore progetti innovativi per sei aziende che operano nel territorio romagnolo
I concorrenti avranno il compito di sviluppare nell’arco di 24 ore progetti innovativi per sei aziende che operano nel territorio romagnolo
In contemporanea la 59ª edizione di Ttg Travel Experience, la seconda edizione di Superfaces, manifestazione b2b delle superfici innovative, e la 11ª edizione di Ibe Intermobility and Bus Expo
I sindacati annunciano che per l'Omcl di Rimini si prospetta un percorso di riconversione nel medio periodo con nuove e diverse lavorazioni
L'indagine della Cemera di commercio rileva 6.200 entrate in tutti i settori previste nel mese di maggio e 22.980 nel trimestre maggio-luglio 2022
La tre giorni dedicata all’ortofrutta ospitata al Rimini Expo Center ha chiuso con 38.500 presenze, registrando una crescita del +18% sull’edizione di settembre 2021
Il presidente Bozzi ha fatto il punto su infrastrutture, energia, ambiente, welfare e formazione
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli: "La manifestazione è stata un’occasione importante di mettere in primo piano il tema dell’ortofrutta”
I dati dell’Osservatorio Findomestic indicano che i riminesi hanno acquistato più mobili (97 milioni, +21,7%) che auto; nell’ambito della mobilità, infatti, le auto nuove fanno segnare 95 milioni (+2,9)
È uno dei paesi con la più grande varietà di ortaggi e frutti tropicali al mondo con più di 250 tipologie, tra cui mango, platano, banana, ananas, avocado e papaia
Partecipazione numerosa ed eterogenea alla tavola rotonda “La formazione nel settore terziario” organizzata dall’Ente Bilaterale del terziario della provincia di Rimini allo Ial di Riccione
Patuanelli: "Grazie a Macfrut e al sistema fieristico riprende la grande voglia di mostrare le eccellenze della filiera agroalimentare italiana, un settore trainante per l’economia"
Questo lo scenario, evidenziato da Ismea al Macfrut di Rimini nell’ambito del convegno “Filiera ortofrutticola: dall’analisi dei costi alla creazione del valore”
I dati di previsione del 2022 rilevano un incremento del valore aggiunto pari al 2,2%, con un calo di ben 1,5 punti percentuali rispetto all’aumento previsto
Una dichiarazione di intenti “per l’individuazione e l’attuazione di progetti volti al potenziamento dell’approvvigionamento idropotabile della Romagna"
La maggioranza delle imprese che operano nel commercio online è rappresentata dalle imprese individuali, pari al 62,6% del totale