Il progetto “La scuola nel villaggio” rappresenta un’esperienza formativa unica nell’ambito educativo e un’importante opportunità per comprendere e condividere
I progetti possono avere una durata flessibile tra gli 8 e i 12 mesi e prevedono un impegno settimanale non inferiore alle 25 ore, oppure un monte ore di 1.145 ore per i 12 mesi
Le disponibilità presso la Biblioteca, il Teatro ed il Museo della Regina. Esperienza formativa dedicata ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti
I giovani possono candidarsi per un'esperienza formativa nei settori di organizzazione, comunicazione, allestimenti scenici e tecnici per il teatro e la danza contemporanei
Ad accendere i riflettori sulla questione è stato il deputato romagnolo Marco Di Maio, che ha presentato un’interrogazione parlamentare assieme alla collega Maria Elena Boschi
Anche l’Istituto Oncologico Romagnolo offrirà questa occasione formativa e professionale a venti ragazzi dai 18 ai 28 anni, che si divideranno sulle dieci sedi Ior sparse in tutta la Romagna
Croce Blu si occupa, attraverso i suoi volontari, di trasporti sanitari con ambulanza, di servizio di trasporto diversamente abili con mezzi attrezzati e di primo soccorso nelle manifestazioni sportive e culturali
Per accedere al Servizio civile (che nei prossimi 12 mesi li impegnerà 30 ore alla settimana per un totale di 1.400 ore ciascuno) i ragazzi hanno superato una selezione destinata ai giovani tra 18 e 28 anni
Il Bando che scadeva il 30 giugno è stato prorogato fino all'8 luglio e ci sono ancora tantissimi posti vuoti, per cui invitiamo tutti i giovani dai 18 ai 28 anni a non perdersi questa opportunità.
L’iniziativa prevede una durata annuale (per trenta ore settimanali oppure 1.400 ore nei dodici mesi) ed un trattamento economico pari a 433,80 euro al mese
Due i progetti che vedono coinvolto il Comune di Bellaria Igea Marina, "Più abili 2014" - relativo all'assistenza ai disabili, prevede due volontari – e "Leggere e conoscere 2014" – collegato al servizio bibliotecario, si ricerca un volontario
Nella sola provincia di Rimini, evidenzia la parlamentare, i 4/5 del fabbisogno di enti pubblici e organizzazioni no profit restano tuttora insoddisfatti
Anche per quanto concerne il Comune di Bellaria, il servizio è dedicato ai ragazzi in età dai 18 ai 28 anni, per dodici mesi (30 ore a settimana o 1.400 ore all'anno), con un compenso mensile di circa 434 euro
Scadrà alle 14 di lunedì 4 novembre il termine utile er presentare le domande di ammissione al Servizio civile volontario “Progetto per una scuola solidale”. Sono cinque i posti disponibili: tre nelle scuole di Riccione, due in quelle di Cattolica