Dall'avanzo di bilancio 400 mila euro per strade, semafori, parco mezzi e illuminazione al campo sportivo
La giunta ha inoltre dato il via libera al progetto esecutivo vocato all’ampliamento del cimitero di Sant’Andrea in Casale
La giunta ha inoltre dato il via libera al progetto esecutivo vocato all’ampliamento del cimitero di Sant’Andrea in Casale
Lo sfogo della sindaca: "A te che ti sei appropriato illegittimamente di alcune bandiere fatte mettere nelle rotonde per festeggiare il 25 Aprile dico che sei un povero individuo"
Il Teatro Giustiniano Villa nei mesi di aprile e maggio vive una delle fasi più frizzanti: la "Stagione dei saggi", che vede la conclusione dei percorsi di laboratorio teatrale per adulti, ragazzi e bambini. E’ il momento in cui tutti coloro che...
A teatro con Mamma e papà, il teatro per famiglie del Teatro Giustiniano Villa, si conclude domenica 26 marzo alle ore 17:00 con Mirco Gennari e il Duo Chaminade che per l'occasione, ci incanteranno con i “racconti suonati e suoni raccontati” di Enfantillages Pittoresques, un particolare...
L’annuncio sarà dato dalla sindaca Mirna Cecchini che ha illustrato un ricco calendario di eventi che si aggiungono alla tradizionale Sagra del Vino di maggio e a “Note di Vino”
A teatro con Mamma e papà, il teatro per famiglie del Teatro Villa, è ripartito da febbraio con appuntamenti fra svago e riflessione. Domenica 12 Marzo alle ore 17:00 sono in scena i giovani e bravissimi Giulia Bocciero e Davide Simonetti di Nouvelle Plague in Semis...
«E se gli animali che i fratelli Grimm ci hanno fatto conoscere come I Musicanti di Brema uscissero dalla loro favola o la continuassero fino ai giorni nostri, se si perdessero nelle nostre città, che storia racconterebbero?»: Alberto Grilli, regista e fondatore del Teatro...
A teatro con Mamma e papà, il teatro per famiglie del Teatro Villa, riparte a febbraio con tre appuntamenti fra svago e riflessione: si parte con la straordinaria compagnia internazionale Teatro due Mondi di Faenza e Le nuove avventure dei Musicanti di Brema, domenica 26...
Reunion di attori in nome di Eugenio Allegri, sabato 25 Febbraio alle ore 20:30 al Villa, nella Giornata della Commedia dell’Arte, evento speciale della Calda Stagione del Teatro Villa. Ciao Eugenio! è un omaggio al grande Maestro Eugenio Allegri, scomparso...
Il Comune di San Clemente e la Biblioteca “Giuseppe Tasini”, venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 20:45, ospitano Marco Termenana autore del libro "Mio figlio. L'amore che non ho fatto in tempo a dirgli", al Teatro “Giustiniano Villa”. Oltre che la presentazione di un libro, l’incontro vuole essere...
Il Teatro Giustiniano Villa (Sant'Andrea in Casale) ospita venerdì 20 gennaio (ore 20:45), gli incontri con l’Autore organizzati dal Comune di San Clemente e dalla Biblioteca Tasini. Durante la serata, interverrà il giornalista e scrittore Luigi Garlando con il suo ultimo libro dal...
Il lungo weekend del Teatro Villa inizia venerdi 9 dicembre con l’atteso workshop "Piccoli esercizi di trasformazine" della Compagnia Nina's Drag Queens che, da Milano, arriva in esclusiva al Villa per un laboratorio dedicato al teatro en travesti, che prosegue nel pomeriggio...
EVENTO ANNULLATO Un nuovo spettacolo quello in programma sul palcoscenico del Teatro Villa di San Clemente, venerdì 2 dicembre, ore 21.00. Un’opera scritta, interpretata e diretta da Barbara Bovoli. Arianna ha perso il filo vuole essere una ironica riflessione sulla vita, le...
Venerdì 25 novembre alle ore 21:00 al Teatro Villa, in collaborazione con il Comune di San Clemente, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, con lo spettacolo Attente al lupo! - Appunti sparsi di sopravvivenza femminile...
La comunità di San Clemente si stringe intorno ai genitori del bambino di 5 anni ricoverato in Rianimazione al "Bufalini" dopo il terribile incidente
L'incidente nel tardo pomeriggio di mercoledì mentre il piccolo si trovava sulla Riccione-Tavoleto, la ricostruzione della dinamica al vaglio della polizia Municipale
La compagnia Città Teatro è Sempre alla ricerca di novità e rarità, senza dimenticare la valorizzazione di artisti “residenti”: ecco che anche quest’anno il Villa riapre le sue porte e, con il contributo del Comune di San Clemente e della Regione Emilia Romagna, rilancia...
Il sindaco Mirna Cecchini: “Simbolo dell’identità e dell’unità nazionale, ha dimostrato un costante e responsabile senso dello Stato e delle Istituzioni in qualunque circostanza”
La sindaca di San Clemente Mirna Cecchini: “Costi in aumento fino al 50%. Per le Amministrazioni locali non sarà semplice reperire nuovi fondi così da garantire i pagamenti alle imprese e completare i cantieri”
La Vela Illuminata, la rassegna itinerante cinematografica, organizzata da Notorius Rimini Cineclub aps, con il sostegno di Regione Emilia Romagna ed Emilia Romagna Film Commission ed il contributo dei Comuni di Montegridolfo, San Clemente e Poggio Torriana, Coop. Cento Fiori Rimini...
San Clemente conclude la 22esima edizione di “Note di Vino”, l’evento clou dell’estate dedicato alle migliori etichette regionali. L'appuntamento è domenica 24 luglio alle 20:45 in piazza Mazzini. Degustazione di vini e prodotti tipici della Puglia. Intrattenimento musicale, Abbasce, band dal...
Il mezzo grazie al bando del Movimento 5 Stelle per dotare le amministrazioni comunali di veicoli non inquinanti
A San Clemente prosegue la 22esima edizione di “Note di Vino”, l’evento clou dell’estate dedicato alle migliori etichette regionali. La Sicilia è la protagonista del terzo appuntamento, che si tiene domenica 17 luglio, alle 20:45. Ingresso: 16 euro adulti e ragazzi (sopra...
Al via la nuova edizione di “Note di Vino”, l’evento clou dell’estate dedicato alle migliori etichette regionali. A San Clemente - piccolo borgo della Valconca alle spalle di Rimini - il vino è, da sempre, sinonimo di cultura. Le origini della sua preziosa viticoltura...
A San Clemente dal 3 al 24 luglio torna “Note di vino” in piazza Mazzini (ore 20.45). Giunta alla 22esima edizione, l’evento clou dell’estate dedicato alle migliori etichette regionali si svilupperà in quattro serate di degustazioni a tema (vini e piatti tipici) e musica...