Best practice award per il Piano urbano della mobilità sostenibile tra le migliori pratiche del circuito. La sindaca Parma: “L’obiettivo è diffondere nuove abitudini di mobilità”
Sul palcoscenico della convention, l'attore statunitense si è soffermato sul film che l'ha reso famoso, evidenziando il lato umano del suo personaggio. Durante l'incontro con i fan, Weller confessa anche il proprio amore per l'Italia, per l'arte e il cinema del nostro Paese
La cerimonia di premiazione porterà il cinema a teatro con i grandi nomi protagonisti della settima
arte. Sul palco saliranno il presidente di giuria Pupi Avati e tutti i premiati: Vittorio Storaro, Edwige Fenech e Gabriele Lavia.
Il riconoscimento per l’outdoor del Fellini Museum con il ‘Bosco dei Nomi', un insieme di fiori di pietra illuminato da tre lanterne in ferro battuto e vetro dedicate allo scrittore russo Lev Tolstoj, su cui sono incisi i nomi di grandi personaggi del cinema, amici di Tonino Guerra
La golosa creazione e quelle degli altri concorrenti, tutti professionisti della gelateria artigianale, sono state valutate sulla base di idea creativa, esecuzione a livello di gusto, consistenza al palato, presentazione estetica, novità
Una nuova concezione per quella che era già conosciuta negli anni precedenti come “cerimonia dei cento”, facendo riferimento al voto massimo ottenuto nell’esame di maturità
Il riconoscimento per gli interventi progettati e realizzati nei 10 anni da sindaco: dal Teatro Galli rinato dopo le bombe agli investimenti per la cultura, la libertà, la comunità
L'Executive Vice President della società del Gruppo Maggioli: "Questo riconoscimento è frutto del lavoro intenso di questi anni, teso alla diffusione di un utilizzo della tecnologia che metta davvero al centro le persone"
Primo appuntamento per la premiazione del concorso Dream Flowers, per la creazione dei giardini più belli, conclusosi lo scorso 27 giugno in seguito alle visite di valutazione della giuria
Il presidente Santolini: "E’ stato raggiunto l’obiettivo che il Consiglio Direttivo si era prefissato, ovvero che il Club diventasse aperto ed inclusivo ed un bene per la città di Rimini"
L’amministrazione che incontra la cittadinanza per tracciare bilanci, premiare chi si è speso per la comunità di Misano e l’ha resa grande anche fuori dai confini territoriali, ma anche il momento per scambiarsi gli auguri
Il saluto di fine anno dell’Amministrazione comunale di Santarcangelo si è svolto sabato mattina (sabato 18 dicembre) nella sala del Consiglio comunale