Alluvione, le ferrovie: riapre Forlì-Rimini e Ravenna-Rimini. Ma i collegamenti verso Bologna ancora bloccati
Riprenderanno a circolare fra Forlì e Rimini, riducendo l’interruzione della linea Bologna – Rimini al tratto compreso fra Faenza e Forlì
Riprenderanno a circolare fra Forlì e Rimini, riducendo l’interruzione della linea Bologna – Rimini al tratto compreso fra Faenza e Forlì
Oltre 620 milioni di danni alle infrastrutture dell’Emilia-Romagna, tra rete viaria e ferrovie. È una prima stima, molto sommaria, tenuto conto che manca gran parte della viabilità comunale
Sono stati quasi 41.500 i passeggeri trasportati nel periodo estivo, quasi triplicati rispetto ai circa 15.000 dello scorso anno
La consigliera regionale: "Abbiamo il proposito di portare il 50% dei viaggiatori e il 30% delle merci sul ferro. Penso quindi che la rete debba essere all’altezza dell’obiettivo"
Il cantiere prevede un importo complessivo pari a 8,5 miliardi di euro, di cui cinque previsti dalla Legge di bilancio per il 2022
Le nuove carrozze-bici da 64 stalli offrono agli amanti delle due ruote la possibilità di muoversi in totale liberta, alla scoperta delle bellezze offerte dal territorio marchigiano
Il tragitto è il seguente: via Giuliani, viale Settembrini e via Chiabrera, via Firenze, fermate Viale Regina Elena, viale Tripoli, via Ugo Bassi e, infine, il rientro al parcheggio iniziale
Agenzia delle Entrate, Fortech, Gruppo Società gas Rimini, Hera spa, Iegexpo, Novomatic Italia spa: sono queste sei le aziende del territorio riminese che hanno aderito al bando "Bike to Work"
È ripartito sabato 16 luglio scorso il servizio di Bus Navetta gratuito per raggiungere Le Befane Shopping Centre di Rimini
Spiegano i sindacati: "Dopo ampio, dettagliato e approfondito confronto, le parti hanno condiviso un verbale di incontro con allegati impegni assunti dall'azienda"
Si ampliano i confini e le potenzialità del servizio di trasporto a chiamata Shuttlemare, che consente di raggiungere facilmente e gratuitamente il mare dalle zone servite a monte della ferrovia.
Il servizio Metromare amplia la sua offerta. Dal 1 luglio, informa Start Romagna, sono previste maggiori corse
Nel nuovo collegamento nessuna fermata intermedia fra Piacenza e Bologna né fra Bologna e Rimini, arrivo in Romagna prima dell’ora di pranzo e destinazione finale Pesaro
Un nuovissimo treno Rock da 1400 posti collegherà Torino, Asti, Alessandria e Voghera a Rimini, Miramare, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica
La società Itabus, con i suoi servizi, ha deciso di lanciare per questa estate 4 collegamenti quotidiani fra Napoli-Roma e la riviera Adriatica
"In Start Romagna compenso forfettizzato ai dipendenti, carenza di personale, ma lievitano le consulenze". Sono le lamentele dei sindacati Uil trasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Usb Lavoro Privato
Shuttle Italy Airport, unico collegamento autorizzato tra la Romagna e l’aeroporto Marconi, è pronto per l’imminente stagione estiva che avrà un primo “assaggio” a partire da giovedì 5 maggio con gli alpini
ccordo tra Regione e aziende trasporti. Gli assessori Corsini e Priolo: "Vogliamo aiutare queste ragazze e questi ragazzi a vivere la normalità che si meritano"
"Di fatto non esiste ancora una azienda unica, ma bensì ci sono ancora le tre aziende di provenienza", secondo i sindacati
L’evento con 200 aziende espositrici si terrà in contemporanea al Ttg Travel Experience, il marketplace del turismo in Italia
Il dipartimento trasporti: "Il nostro obbiettivo è quello di permettere che vi siano sempre più collegamenti per sostenere la mobiltà"
Nei bacini di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, in cui opera Start Romagna, i servizi non saranno garantiti dalle 17,30 alle 21,30
I Giovani Democratici chiedono poi alla Regione un collegamento veloce su ferro da e per Firenze, Roma e Napoli quotidiano
Uscendo da via Olivieri non è più possibile la svolta a sinistra, ma solo a destra, in direzione di via Valturio
Per l'Osservatorio di Federconsumatori un andamento al rialzo trainato dall’aumento dei costi dei beni energetici, +13,9%