Cronaca
Un esordio a tutto Rock, nel primo weekend oltre mille piemontesi hanno raggiunto il mare in treno
Nel nuovo collegamento nessuna fermata intermedia fra Piacenza e Bologna né fra Bologna e Rimini, arrivo in Romagna prima dell’ora di pranzo e destinazione finale Pesaro
lunedì scorso, 17:38
Cronaca
Dal Piemonte al mare a bordo dei nuovi treni Rock, debuttano i vagoni dedicati alle vacanze
Un nuovissimo treno Rock da 1400 posti collegherà Torino, Asti, Alessandria e Voghera a Rimini, Miramare, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica
venerdì, 17 giugno
Cronaca
Nuovi collegamenti estivi di bus tra la Riviera Adriatica e le città di Napoli e Roma
La società Itabus, con i suoi servizi, ha deciso di lanciare per questa estate 4 collegamenti quotidiani fra Napoli-Roma e la riviera Adriatica
giovedì, 16 giugno
Cronaca
Start Romagna, Uil, Ugl e Usb fuori dal tavolo: indetto uno sciopero: "Cronica carenza di personale"
"In Start Romagna compenso forfettizzato ai dipendenti, carenza di personale, ma lievitano le consulenze". Sono le lamentele dei sindacati Uil trasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Usb Lavoro Privato
venerdì, 27 maggio
Cronaca
Dopo il blocco causa pandemia, disponibili le navette che collegano la Riviera con l'aeroporto di Bologna
Shuttle Italy Airport, unico collegamento autorizzato tra la Romagna e l’aeroporto Marconi, è pronto per l’imminente stagione estiva che avrà un primo “assaggio” a partire da giovedì 5 maggio con gli alpini
lunedì, 2 maggio
Solidarietà per l'Ucraina
Bus e treni regionali gratis per i ragazzi ucraini delle medie e superiori scappati dalle bombe
ccordo tra Regione e aziende trasporti. Gli assessori Corsini e Priolo: "Vogliamo aiutare queste ragazze e questi ragazzi a vivere la normalità che si meritano"
sabato, 9 aprile
Cronaca
Start Romagna, i sindacati: "A 10 anni dalla costituzione manca la visione. Poco dialogo e stipendi bassi"
"Di fatto non esiste ancora una azienda unica, ma bensì ci sono ancora le tre aziende di provenienza", secondo i sindacati
venerdì, 18 marzo
Cronaca
Il mondo dei trasporti si dà appuntamento a Bus Expo con un occhio rivolto alla sostenibilità
L’evento con 200 aziende espositrici si terrà in contemporanea al Ttg Travel Experience, il marketplace del turismo in Italia
mercoledì, 9 febbraio
Politica
I Giovani dem plaudono la Regione: "Bene i nuovi regionali veloci, ora migliorare le coincidenze"
Il dipartimento trasporti: "Il nostro obbiettivo è quello di permettere che vi siano sempre più collegamenti per sostenere la mobiltà"
mercoledì, 2 febbraio
Cronaca
Trasporto pubblico, una giornata di sciopero con possibili disagi e bus cancellati
Nei bacini di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, in cui opera Start Romagna, i servizi non saranno garantiti dalle 17,30 alle 21,30
lunedì, 31 gennaio
Politica
Nel dossier "Rimini ad altra velocità" l'idea di prolungare l'Eurocity Zurigo-Bologna fino alla Riviera
I Giovani Democratici chiedono poi alla Regione un collegamento veloce su ferro da e per Firenze, Roma e Napoli quotidiano
giovedì, 27 gennaio
Cronaca
Rivoluzionata la viabilità in centro, via Flori e via Olivieri cambiano verso di marcia
Uscendo da via Olivieri non è più possibile la svolta a sinistra, ma solo a destra, in direzione di via Valturio
lunedì, 24 gennaio
Economia
Il carovita colpisce ancora, le famiglie riminesi dovranno sborsare 1.200 euro in più all'anno
Per l'Osservatorio di Federconsumatori un andamento al rialzo trainato dall’aumento dei costi dei beni energetici, +13,9%
lunedì, 17 gennaio
Politica
Pd: "sì ad alta velocità tra Bologna e Rimini con una nuova stazione che serva Forlì e Cesena"
I dem in Regione chiedono di inserire il progetto tra quelli finanziabili con il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza
il 4 novembre del 2021
Cronaca
Metromare, venerdì riparte il servizio dopo il collaudo dei Van Hool
Il servizio riprenderà regolarmente venerdì 17 settembre
il 16 settembre del 2021
Cronaca
Caro benzina, l'allarme di Uecoop: "Il costo di un pieno sale a 90 euro"
L’analisi sui dati del Ministero: "In Italia il costo dei carburanti segue sempre rapidamente l’aumento del prezzo mondiale del petrolio, ma non arretra altrettanto velocemente quando le quotazioni scendono"
l' 8 settembre del 2021
Economia
In forte calo il numero delle aziende di trasporti, nel 2020 "crollo" dell'aeroporto "Fellini"
Le imprese registrano una diminuzione del 9,8% nell'arco degli ultimi 5 anni, per lo scalo riminese condizionato dalla pandemia la flessione è del 90%
il 10 agosto del 2021
Politica
Metromare, Erbetta all'attacco: "Il prefetto intervenga e controlli le capienze dei bus"
Il consigliere di Rinascita Civica e candidato sindaco interviene sul tema trasporti
il 9 agosto del 2021
social
Trasporti e turismo: torna il pass unico per viaggiare in tutta la Romagna
Viaggi su bus e treni per 3-7 giorni: si può acquistare anche con l'app
il 7 agosto del 2021
Politica
Trasporti, Erbetta (Rinascita Civica) attacca sul piano per la Notte Rosa
Il consigliere comunale interviene sulla mancanza di servizi e gli assembramenti sui mezzi
il 31 luglio del 2021
Cronaca
Scuola e trasporti, Bonaccini: "Metteremo mezzi in più con l'80% della capienza"
Sull'introduzione del green pass anche per i trasporti, però, Bonaccini non si sbilancia, ma torna a ribadire che andrebbe esteso per far riaprire i locali da ballo
il 29 luglio del 2021
Attualità
Mobilità in un clic, rinnovata la partnership tra Moovit e Start: mappate 51 linee
L'app per la mobilità urbana con l'apertura della scuola aggiungerà alle linee mappate anche quelle scolastiche attive da settembre a giugno
il 6 luglio del 2021
Economia
Si torna a viaggiare e riparte il servizio navetta per l'aeroporto di Bologna
Gli shuttle dalla Romagna riprendono il servizio alla volta del "Marconi", Benedettini: "La nostra categoria è stata relegata ai margini senza piani di sostegno specifici ma ci siamo rimboccati le maniche assumendoci grossi rischi"
il 24 maggio del 2021
Cronaca
Scuola, la situazione sui bus a un mese dalla riapertura delle superiori
L'assessore Corsini: "Abbiamo potenziato la dotazione dei mezzi in circolazione e stiamo progressivamente ottimizzando l'organizzazione dei servizi di tpl su tutto il territorio
il 19 febbraio del 2021