La signora Donatella ha partecipato alla gara con il marito Ennio e ha battuto con le sue prelibatezze tutte le altre regioni che si affacciano sul Mare Adriatico
Le pareti lavagna si possono applicare ai muri con un'apposita vernice su cui scrivere con dei gessetti colorati: ecco gli usi che potete farne nella vostra cucina
Il parquet è di incomparabile raffinatezza e resa estetica, ma il gres lo imita a perfezione ed è più economico: ecco qualche consiglio per orientarsi nella scelta
Pietro Pradarelli, 25 anni, si è diplomato al Corso Superiore di Pasticceria, insieme con altri 44 ragazzi provenienti da 13 differenti regioni d'Italia
L'idea e la realizzazione a cura dei due chef di fama nazionale: la sammarinese Carla Casali Nip Master Chef, e il riminese Matteo Giannotte vice presidente della Nazionale Italiana Pizzaioli
Ospite a sorpresa del dejeuner sur l’herbe lo chef Massimo Bottura che ha brindato e innaffiato il pubblico che lo ha portato in trionfo dopo il riconoscimento mondiale ottenuto.
La Perla Verde è la città in cui 'tutto può succedere', anche ordinare in spiaggia un piatto tipico della montagna, affacciandosi alla cabina di un gatto delle nevi
L’appuntamento è per sabato 21, alle 17,30, nel centro commerciale di Savignano sul Rubicone dove preparerà e commenterà davanti agli occhi del pubblico alcuni gustosi piatti
La 'temeraria' si chiama Caterina Bianchi e pensa di sbaragliare la concorrenza maschile. Da luglio sono riusciti a finire la sfida solo tre ragazzi e quello che ha impiegato meno tempo ha stabilito il record di 17'30''
Rinaldini è il più giovane pasticciere italiano a entrarne a far parte gli altri già presenti sono i Maestri Iginio Massari, Luigi Biasetto, Luca Mannori, Giovanni Pina e Andreas Acherer
Alla Pasta, infine, è dedicato un grande ristorante che propone decine di ricette e sughi diversi, accompagnando i piatti con vino o birra a prezzi più popolari per consentire a tutti anche più di un assaggio
Dopo tre anni dedicati a rivisitare le ricette del territorio i ristoratori hanno deciso di deliziare i commensali con una serie di incontri con produttori, e attori del mondo della pesca e della cultura
Un menù semplice, leggero, tipicamente estivo. Come da “galateo”, per una pausa a tavola preceduta e seguita da incontri istituzionali, formato da sole quattro portate: dall’antipasto al dolce
La piadina sarà il prodotto di base sul quale si sfideranno i concorrenti, che potrà essere anche rielaborata e rivisita secondo la fantasia degli chef
Il 47enne, abruzzese d’origini ma romagnolo d’adozione, ha proposto un menu che valoriZza i luoghi della sua vita, mare e montagna, deliziando la giuria con “Cremoso di zucca con cappuccino di latte e baccalà al tartufo bianco di Gubbio”